Connect with us

Marche news

ANCONA / Consigliere di parità, la rete di nuovo operativa

Bianca Maria Orciani: «Se vogliamo costruire una società più equa dobbiamo partire dalle categorie più colpite dalla crisi e tra queste vi sono le donne»

ANCONA, 28 aprile 2021 – È di nuovo operativa la Rete delle Consigliere di parità della Regione Marche. Le consigliere di parità della Provincia di Ancona, Bianca Maria Orciani (foto in primo piano), di Ascoli Piceno (Paola Casciati, consigliera supplente), di Fermo (Alessandra Cognigni), di Pesaro (Romina Pierantoni) e la consigliera regionale di Parità (Paola Petrucci) si sono riunite nei giorni scorsi per fare il punto sullo stato delle pari opportunità e delle discriminazioni di genere nella regione Marche.

Durante l’incontro sono stati affrontati numerosi temi a partire dalla necessità di un’azione congiunta nei confronti degli enti pubblici e delle imprese che riporti al centro l’importanza del lavoro femminile e l’attuazione di politiche che mirino a promuovere le pari opportunità fra uomo e donna.

Le consigliere ritengono fondamentale che le risorse che saranno messe a disposizione dal Recovery Fund vengano utilizzate per garantire alle donne prospettive occupazionali di qualità, non segreganti o falsamente conciliative. Allo stesso modo ritengono fondamentale che gli enti pubblici promuovano una cultura organizzativa capace di incorporare la dimensione di genere in tutte le attività, valutando l’impatto delle politiche adottate rispetto alla componente femminile.

Sul punto, la prima iniziativa della rete sarà la realizzazione di un convegno pubblico sul Bilancio di Genere rivolto a tutti gli amministratori che operano sul territorio. Nei prossimi mesi sarà, inoltre, realizzato un ciclo di incontri dedicati alla violenza sui luoghi di lavoro, alle misure di contrasto alle discriminazioni di genere, alle azioni positive per le pari opportunità.

La consigliera di parità della Provincia di Ancona Bianca Maria Orciani si è detta molto soddisfatta dell’incontro.

«La possibilità di lavorare in rete con le altre consigliere costituisce un valore aggiunto per affrontare le sfide legate alla pandemia. Se vogliamo costruire una società più equa e inclusiva dobbiamo partire dalle categorie più colpite dalla crisi e fra queste vi sono le donne – afferma -.  I fondi del Recovery Fund possono rappresentare un’importante occasione di rinascita a patto di spenderli bene. Per questo, fra gli obiettivi che ci siamo date, come Rete delle Consigliere, c’è quello di promuovere ogni iniziativa utile per tenere alta l’attenzione sull’occupazione femminile e sulla necessità di realizzare politiche autenticamente paritarie che sfruttino al meglio le risorse disponibili».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina49 minuti fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca6 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi6 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news6 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi6 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità6 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi6 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità6 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Anna Maria Trane Quaglieri Anna Maria Trane Quaglieri
Eventi6 ore fa

Jesi / Anna Maria Trane Quaglieri racconta e si racconta in un libro

La fondatrice e presidente dello Iom Jesi – Vallesina e Macerata in un viaggio sentimentale a ritroso nel tempo con...

Meteo Marche