Connect with us

Marche news

Anpas / 228 posti per il Servizio Civile Universale su 40 sedi in regione

SanBenedetto anpas

Il bando, riservato ai giovani dai 18 ai 28 anni, è on line e c’è tempo fino al 10 febbraio 

Anpas Marche ospiterà 228 giovani dai 18 ai 28 anni per il Servizio civile universale  da impiegare in 40 sedi della regione, su sei progetti del settore assistenza: Adriaticum 2022, Aesis 2022, Conero 2022, Sos Trasporto sanitario 2022, Un anno per la vita 2022, Picenum 2022.

C’è tempo fino alle ore 14 del 10 febbraio prossimo per presentare la domanda di servizio civile in una Pubblica assistenza Anpas delle Marche, per i candidati è previsto un compenso di 444 euro mensili e l’anno di servizio civile è spendibile nei concorsi pubblici.

Andrea Sbaffo Pres. Anpas Marche
Andrea Sbaffo, presidente. Anpas Marche

I 228 giovani verranno inseriti nel contesto dell’Anpas Marche che ad oggi conta 6.000 volontari nelle 44 associazioni della regione formate da Croci Gialle, Croci Verdi, Croci Bianche, Croci Azzurre e Pubbliche Assistenze Avis.

Recanati

«Osservando i ragazzi e le ragazze è ben nota la loro frenetica ricerca di un posto nella società, la stessa società civile che però da qualche decennio a questa parte li ha abituati a una forte instabilità, anche economica che esalta ancora di più queste frenesia e ansia – afferma  il presidente di Anpas Marche, Andrea Sbaffo –. Il Servizio Civile da sempre crea competenze, legami, opportunità. Nel corso di questi circa venti anni le nostre associazioni hanno consentito ai giovani e alle giovani partecipanti, tramite l’attività di Servizio Civiledi trovare una loro strada lavorativa o di studio, facendo scoprire i loro interessi e creando la base di competenze necessarie all’attività lavorativa successiva».

Montefiore

I progetti proposti dalle Associazioni Anpas delle Marche prevedono un monte ore annuo di 1.145 ore, 25 circa settimanali, che sarà impiegato tra corsi di formazione, affiancamento a personale esperto e nel servizio operativo presso le sedi nei vari compiti assegnati da progetto. 

Jesi

Dal 2002 le Pubbliche Assistenze Anpas delle Marche offrono la possibilità ai giovani di mettersi in gioco tramite l’esperienza del Servizio Civile. Un’occasione unica di formazione, acquisizione di competenze, crescita personale che solo lo scorso anno ha visto protagonisti oltre duecento giovani del territorio marchigiano inseriti nelle numerose sedi dell’Anpas.

Possono presentare la domanda tutti i cittadini dell’Unione Europea e i cittadini extra UE, regolarmente soggiornanti, nella piattaforma on line ( clicca sul link ) tramite Spid o credenziali certificate.

Le Pubbliche Assistenze Anpas con progetto a bando sono a disposizione per aiutare i candidati nella presentazione della domanda.

Per ogni informazione è possibile consultare il sito ( vai al sito ) o chiamare il numero 071 52 39 8.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina1 ora fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca6 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi6 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news6 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Anna Maria Trane Quaglieri Anna Maria Trane Quaglieri
Eventi7 ore fa

Jesi / Anna Maria Trane Quaglieri racconta e si racconta in un libro

La fondatrice e presidente dello Iom Jesi – Vallesina e Macerata in un viaggio sentimentale a ritroso nel tempo con...

Meteo Marche