Segui QdM Notizie

Eventi

Castelferretti La Festa della Famiglia compie 42 anni

Da oggi 28 giugno al 6 luglio una settimana di eventi, giochi, incontri solidali e sfilate medievali per celebrare comunità e tradizione, ogni sera un menù diverso, da consumare in oratorio o in piazza

Castelferretti – Anche quest’anno la parrocchia di Sant’Andrea Apostolo organizza la Festa della Famiglia. La manifestazione è giunta alla 42esima edizione e si tiene da oggi 28 giugno al 6 luglio.

Come sempre il programma sarà ricco di eventi di vario genere. Si inizia dunque nell’odierna giornata di sabato con una novità, anzi un mistero, ovvero la cena con delitto Omicidio a corte, mentre domani, domenica 29 giugno ci sarà la classica Cena dei Quartieri e poi il dj Flower.




Lunedì 30 giugno tutti in famiglia potranno dilettarsi con vari tornei come calcio balilla, biliardino normale o umano, briscola e ping pong.  




Martedì 1° luglio invece sarà la volta dell’evento culturale, che quest’anno ha un forte carattere solidale per dare voce a chi opera con bambini e ragazzi fragili. Il pomeriggio i ragazzi di Frolla faranno i biscotti con quelli de Il volo della Libellula. La sera si terrà una conferenza dal titolo La fragilità: ciò che nasce dai punti di forza, sogni e speranze durante la quale il giornalista Vincenzo Varagona farà da mediatore in un dibattito tra le associazioni Frolla, Il volo della Libellula, Un battito di ali, Lega del Filo d’Oro e I Compagni di Jeneba su come sia importante dare speranza, gioia e aiuto a tanti bambini e ragazzi fragili per diversi motivi ma ricchi di talenti e pronti per il futuro. In contemporanea nel piazzale dell’oratorio ogni associazione avrà uno spazio per presentare il proprio operato.

Mercoledì 2 luglio si potrà giocare ancora, stavolta anche a burraco, mentre giovedì 3 luglio saranno i bambini dei quattro quartieri a sfidarsi al Palio dei piccoli, poi in serata l’immancabile appuntamento con la commedia Baciami ancora o meglio Kiss me again a cura della compagnia teatrale filodrammatica H24 di Ancona.

Nel weekend ci sarà un’altra novità di questa edizione: una suggestiva sfilata medievale in notturna per le strade del paese.

Sabato 5 luglio si svolgerà la Contesa del Palio dei Ronchi in cui abili giocatori si sfideranno in giochi divertenti e dinamici per conquistare il Pallio




Per concludere la settimana, come ogni anno, domenica 6 luglio si terrà un minicorteo in costume medievale in Piazza della Libertà e a seguire la celebre Cena alla corte del Conte con spettacolo. 

A dare sapore a questo programma ricco di eventi un menù gastronomico altrettanto vario e ricco di pietanze prelibate preparate dalla cucina sotto la sapiente direzione dello chef con piatti tradizionali come gnocchi, trippa, lasagne, grigliata, fritto, pesce, per non parlare di stuzzicanti specialità dello street food.

«La nostra comunità – scrivono gli organizzatori – vi aspetta numerosi all’insegna del divertimento e soprattutto della condivisione di idee, valori e tradizioni».  

«La Festa della Famiglia di Castelferretti è un appuntamento che da quasi mezzo secolo arricchisce il nostro territorio con un messaggio di coesione, identità e tradizione. Un plauso va alla parrocchia di Sant’Andrea, che con passione e continuità mantiene vivo questo evento così sentito dalla comunità».

«Particolarmente suggestivi la sfilata in abiti medievali e il Palio dei Rocchi, simbolo di sana competizione e appartenenza ai rioni, capace di coinvolgere e appassionare l’intero paese. L’organizzazione ha saputo attrarre nuove leve e la loro energia e la loro creatività stanno portando tante novità, senza mai tradire lo spirito originario dell’iniziativa. La Festa della Famiglia non è solo una ricorrenza: è la dimostrazione concreta di come tradizione e innovazione possano convivere e rafforzarsi a vicenda, rendendo la cultura un patrimonio vivo e condiviso».

© riproduzione riservata

Continua a leggere


Questi contenuti sono realizzati dalla redazione di QdM Notizie.
Sei interessato a diffondere i nostri articoli o collaborare con noi?
Scrivici a [email protected]