Connect with us

Attualità

Castelplanio / Macine, restyling reti idriche e marciapiedi: salvati 17 alberi

Il sindaco Fabio Badiali: «Ne ripianteremo 50, prevediamo l’inizio dei lavori prima dell’estate, costo dell’investimento lievitato a 1,6 milioni»

di Nicoletta Paciarotti

Castelplanio, 15 marzo 2023 – Approvato, con modifiche, il progetto esecutivo relativo ai lavori di realizzazione di marciapiedi, linea fognaria e acquedotto in via Clementina, a Macine, lungo la Sp76.

Il progetto esecutivo prevede:

Baldi carni
  • La riqualificazione e il rifacimento del marciapiede per una lunghezza di circa 403 metri, previo l’abbattimento non più di 30 piante, bensì di 13: quindi la realizzazione di 155 metri di marciapiede da via Aldo Moro fino all’intersezione della strada privata di fronte a via Fratelli Rosselli e la demolizione del marciapiede esistente nel lato sinistro per una lunghezza di 248 metri con il rifacimento del percorso pedonale dall’abitazione con numero civico 46 sino al civico 12.
  • La realizzazione di una nuova fognatura lungo la Sp76.
  • La realizzazione di una nuova rete idrica nelle vie De Gasperi, Papa Giovanni XXIII, Matteotti, Togliatti, Pergolesi, Spontini, Copparoni, Martiri della Resistenza e Fratelli Rossetti.

«Il vecchio progetto prevedeva l’abbattimento di 30 piante, il nuovo approvato ne salva 17, dunque ne saranno abbattute di 13, ma ne ripianteremo altre 50 in due distinte aree di proprietà comunale, in via Cavour», ha spiegato il sindaco Fabio Badiali (foto in primo piano).

«L’obiettivo è quello di mettere in piena sicurezza il transito dei pedoni, mostrando particolare attenzione agli utenti più deboli come anziani o madri con passeggini che oggi sono costrettisalire e scendere dal marciapiede o camminare a ridosso della carreggiata per la presenza delle alberature, oltre che di salvaguardare il paesaggio naturale».

Il progetto, finanziato per l’87,99% – interventi alle fognature e acquedotto – da Viva Servizi e per il 12,01% dal Comune – per la costruzione del marciapiede – ha subito ritardi a causa dell’aumento dei costi dei lavori: da un milione e 90 mila euro a un milione e 600 mila euro.

«Viva Servizi ha già dato l’assenso – ha continuato il primo cittadino – il Comune sta aspettando che arrivi il mutuo, per procedere con la gara d’appalto e poi l’inizio dei lavori, che prevediamo per l’inizio dell’estate».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Attualità3 ore fa

Castelplanio / Il paese si rianima, nascerà anche un centro degustazioni

Proprio vicino al nuovo Ccircolo “Granchio Nero” e al Museo Carlo Urbani, prossimo all’inaugurazione, il sindaco Fabio Badiali: «Si farà...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Il verde pubblico tra potature e abbattimenti

L’assessore all’ambiente Pamela Gigli: «L’obiettivo è rinnovare in modo funzionale il patrimonio arboreo e aumentare gli standard di sicurezza» di...

Alta Vallesina8 ore fa

Fabriano / Comune e Consorzio Frasassi: aggiornato accordo pubblicità e valorizzazione turistica

Il nuovo accordo viene parametrato sul biglietto unico di Fabriano e l’ingresso alle Grotte di Frasassi di Redazione Fabriano, 21...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Investimento in via Marconi, un ferito al “Carlo Urbani”

Stamattina intorno alle 7.30, si tratta di un 55enne jesino trasportato al pronto soccorso, sul posto la Polizia Locale Jesi,...

Cronaca13 ore fa

Jesi / Nuova mensa alla primaria “Garibaldi”, serve un’accelerazione

Appalto andato deserto per 2 volte, l’Amministrazione individua un unico soggetto economico cui affidare la progettazione, entro oggi l’offerta, per...

Cronaca13 ore fa

Jesi / Art Bonus, si cercano mecenati per la pala di Lorenzo Lotto

La Visitazione con la lunetta dell’Annunciazione, spesa 30mila euro, pronto l’elenco completo dei beni artistici che il Comune ha inserito...

Eventi13 ore fa

Jesi / “Icona 1943”, l’opera ritrovata di Mario Sasso

“Le tute blu contro la guerra”, il dipinto dell’artista jesino fatto restaurare dall’Istituto Gramsci, verrà presentato sabato 25 marzo presso...

Attualità13 ore fa

Cingoli / L’Alberghiero Varnelli vince il premio “Inclusione 3.0”

Promosso dall’Università di Macerata per rendere effettiva l’indipendenza delle persone con disabilità, primo posto anche per Alice Frascarelli di Nicoletta Paciarotti...

Opinioni13 ore fa

Maiolati S. / Casa museo Spontini: varato finanziamento di 800mila euro

A comunicarlo l’ex sindaco Tiziano Consoli: «Questo è un grande risultato, frutto di un lavoro duro svolto nei tre anni...

Attualità13 ore fa

Cingoli / Il campione Andrea Dovizioso al crossodromo “Tittoni”

Il Balcone delle Marche centro di mete turistiche anche per gli sportivi: il selfie con il sindaco Michele Vittori e...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x