Connect with us

Tendenze

Champions League: dove possono arrivare le italiane?

Con gli ottavi di Champions League in corso e ben tre italiane ancora in gara, ovvero Inter, Milan e Napoli, gli amanti del calcio si pongono una semplice domanda, ovvero dove possono arrivare le squadre nazionali nella competizione massima europea

Scopriamo ora qualche dettaglio che permette di avere una buona panoramica generale in merito al percorso che queste squadre possono intraprendere nella fase a eliminazione del torneo.

L’attuale situazione delle tre italiane

Se si considerano le ultime prestazioni delle tre squadre italiane nel campionato nostrano, è possibile notare come il Napoli stia intraprendendo un cammino molto importante che sembra vederla favorita nella conquista del titolo di campione d’Italia.

Una formazione che adotta un metodo di giocare molto semplice, senza particolari giocate brillanti o da mozzafiato, che comunque si rivelano efficaci.

Il segreto degli azzurri è da ricercare appunto nel massimizzare il risultato creando una serie di occasioni che permetta loro di ottenere la vittoria e fino a ora questa formula si è rivelata vincente, dato che la sola battuta d’arresto è avvenuta nello scontro diretto con l’Inter.

Per i secondi classificati, infatti, il percorso nel campionato italiano sta avendo qualche piccola difficoltà, seppur gli ottimi risultati e la corsa per lo scudetto sembri essere tutt’altro che conclusa.

Qualche piccolo errore tecnico di troppo ha mostrato come la formazione di Inzaghi debba focalizzarsi sul reparto difensivo, evitando quindi di scoprirsi eccessivamente proprio per mantenere il passo con i rivali del Napoli.

Il Milan, invece, sta affrontando un periodo di crisi profonda, accompagnato dalle tante critiche della tifoseria, che non riesce a capire come la formazione non riesca a ottenere gli stessi successi della passata edizione del campionato.

La situazione in Champions League

Visto il percorso in campionato delle tre italiane, è lecito cercare di capire quale potrà essere il risultato che queste tre formazioni potranno ottenere nella competizione massima europea.

L’Inter si ritrova probabilmente con l’avversario maggiormente complicato, dato che il Porto non è una squadra da sottovalutare e che spesso ha dato dimostrazione di quanto un gioco semplice, con qualche azione ben costruita, possa essere abbastanza complicata da fermare. Una sfida che vede leggermente favorito il club di Milano, che dovrà prestare attenzione alla ripartenza degli avversari.

Da non sottovalutare nemmeno il Tottenham, formazione che invece dovrà affrontare il Milan: seppur meno insidiosa del club del Porto, gli inglesi sicuramente metteranno in atto degli schemi tecnici ben definiti e il loro classico modo di giocare, efficace e in grado di rallentare i ritmi per sfruttare delle improvvise accelerate che possono cogliere impreparato il Milan.

Per il Napoli la pratica Eintracht non dovrebbe essere molto complessa da affrontare, quindi tutte e tre le formazioni italiane possono ambire ai quarti di finale.

Le prossime avversarie temibili

Ovviamente, salvo scontri diretti, durante il prossimo turno le tre italiane potrebbero dover fare i conti con formazioni come il Bayer o il PSG, il Real Madrid e il Chelsea, candidate alla vittoria finale del campionato europeo.

Tra le tre italiane le quote Champions League vedono favorito il Napoli come formazione che dovrebbe raggiungere almeno la semifinale, con un’alta probabilità di conquista della finale.

Le prossime partite di Champions League saranno quindi interessanti da seguire, per vedere se il cammino delle tre italiane proseguirà oppure se si fermerà agli ottavi di finale.

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca2 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità3 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità3 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi3 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi3 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi3 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Sport3 ore fa

Twirling / Serie A: Lg2 Vallesina Moie, che spettacolo!

Soddisfazioni e performance emozionanti nella prima del campionato italiano selezione anche per la Nation Cup, e il 23-24 aprile al...

Meteo Marche