Connect with us

Attualità

Chiaravalle / Croce Gialla, Francesco Pellegrini confermato presidente

Chiaravalle / Francesco Pellegrini confermato presidente della Croce Gialla

Designata la nuova squadra che traghetterà l’associazione verso il 55° anniversario di fondazione

di Gianluca Fenucci

Chiaravalle, 3 febbraio 2023 – La Croce Gialla di Chiaravalle rinnova il proprio Consiglio direttivo.

Nello scorso week end si sono tenute le elezioni per il rinnovo degli organi associativi: Consiglio direttivo, Collegio dei probiviri e Collegio dei revisori dei conti. I soci, assistenti e contribuenti, hanno rinnovato la loro fiducia al presidente uscente Francesco Pellegrini, al terzo mandato.

Baldi carni

Riconfermati anche il vice presidente Luciano Frittelli e l’economa Franca Grilli, confermati altresì Silvia Fiorani e Alfio Zenobi, storico responsabile degli automezzi della Croce Gialla.

Il Presidente ha dato il benvenuto ai nuovi eletti nel Consiglio direttivo: Mario Farina, che ha ricevuto l’incarico di segretario, Matteo Paniconi, Gloria Mancini e Tonino Chiuchiu i tre consiglieri.

E’ stata eletta quale Presidente del Consiglio dei probiviri Marianna Fioretti, del collegio faranno parte anche Nico Bolletta e Graziano Zingaretti. Nel collegio dei Revisori dei conti, oltre al professionista incaricato dott. Greganti, sono state elette Marina Cortucci e Silvia Camerucci.

Questa la “nuova squadra” della Croce Gialla di Chiaravalle che, insieme ai volontari, ai dipendenti e ai ragazzi del Servizio Civile, traghetterà l’Associazione verso il 55° anniversario di fondazione, i cui festeggiamenti si terranno nel 2024.

Il presidente Pellegrini tiene a far sapere che, nonostante il gravoso impegno per continuare a garantire ai cittadini un efficiente e capillare servizio di trasporto sanitario, la Croce Gialla per il prossimo triennio ha già in mente tante iniziative e novità.

L’auspicio è quello di avvicinare sempre più soci, assistenti e contribuenti, per alimentare e rendere sempre più forte una associazione che è patrimonio di tutti.

Lo stesso Presidente, come da tradizione, lancia il nuovo hashtag 2023/2026 “#faredelbenecontutteeduelemani” ribadendo che la Croce Gialla ha proprio bisogno di tutti, del contributo di ogni cittadino, ognuno secondo le sue possibilità.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca8 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi8 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news8 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi8 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità8 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi8 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità8 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche