Connect with us

Tendenze

Chiaravalle / Giorgia Di Feo, Irene Carloni e il loro bistrot de La Ville Lumiere

Il Piccadilly si trasforma con le foto e la musica, evento per una serata alternativa in programma dalle 19

di Gianluca Fenucci

Chiaravalle, 24 febbraio 2023“Piccadilly in Paris” è un angolo parigino a Chiaravalle. Stasera a partire dalle ore 19, il Piccadilly, il locale di Corso Matteotti dei fratelli Giorgio e Giordano Canonico, si trasforma in una sorta di bistrot de La Ville Lumiere, con un evento organizzato da Giorgia Di Feo e Irene Carloni, due amiche che fin dal liceo condividono la passione per l’arte in ogni sua forma, per le lingue e le culture straniere.

Classe ’95, Giorgia Di Feo, aspirante cantante e appassionata di fotografia e Irene Carloni, copywriter e social media manager freelance, hanno deciso di riunirsi momentaneamente e dare vita a una serata alternativa. L’intento è quello di ricreare l’atmosfera di un tipico bistrot en terrasse de la Ville Lumière.

Giorgia di Feo e Irene Carloni

La serata si apre con una cena che omaggia la cucina francese. Il menù è stato pensato dall’ottima cucina del Bar Piccadilly che ha selezionato prelibate specialità e ottimi vini. Seguirà la presentazione del progetto di fotografia urbana “Humans in Paris” di Giorgia Di Feo, giovane che, trasferitasi a Parigi, ha trovato il suo angolo dal quale ha potuto osservare la frenetica ma romantica vie parisienne, immortalando la genuina spontaneità del quotidiano.

«Un progetto amatoriale che nasce quasi per gioco nel 2019. Girovagando per le strade de La Ville Lumière è impossibile non imbattersi in personaggi eccentrici e unici nella loro magnetica energia – spiega – i quali non sfuggono mai al mio occhio attento e al mio sguardo incuriosito, che rapito dalla loro anima cerca di catturarne tutte le sfumature in un semplice frame. Molto spesso, mentre visito i musei parigini, mi imbatto in turisti o nativi completamente rapiti dall’opera che stanno ammirando, a tal punto da diventarne parte integrante, fotografarli davanti al quadro che li ha stregati è per me un modo di far prendere vita al dipinto: ogni volta che fotografo qualcuno davanti a un’opera è come se questa venisse nuovamente creata davanti ai miei occhi, come se io fossi il pittore e loro i miei soggetti. Non è un caso se il progetto “Humans in Paris” verrà esposto proprio su un palcoscenico in cui anche voi potrete salire ed essere catapultati nella Ville Lumière».

Parigi è un grande palcoscenico dove ognuno può avere un ruolo, scegliendo quando essere attore e quando spettatore. L’intimo palcoscenico del Piccadilly ospiterà un allestimento speciale e interattivo, dove ci si può immedesimarre e diventare protagonisti del vostro tableau vivant. Il formato scelto per le fotografie è quello della polaroid, che attraverso la sua semplicità e lo scatto istantaneo, cattura un nostalgico ricordo, un attimo di vita congelato non posato, ma vero e improvvisato.

«Conosco Giorgia dai tempi del liceo – spiega Irene Carloni – eravamo le più eccentriche e avevamo sogni diversi e forse più difficili da realizzare di quelli dei nostri compagni. Conoscendo il tipo di lavoro che faccio non ha esitato a coinvolgermi e ha voluto affidarmi la sponsorizzazione e la comunicazione sui canali social di questo progetto. La ringrazio per questa collaborazione che non finirà certo con la serata di venerdì, anzi, sarà solo l’inizio».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca49 minuti fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca1 ora fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità2 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità2 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi2 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi2 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi2 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Sport2 ore fa

Twirling / Serie A: Lg2 Vallesina Moie, che spettacolo!

Soddisfazioni e performance emozionanti nella prima del campionato italiano selezione anche per la Nation Cup, e il 23-24 aprile al...

Meteo Marche