Connect with us

Attualità

CHIARAVALLE / “Il Carosello del Tempo”, splendido murale tra passato e presente

Alto 20 metri, sei piani, nato da un’idea di Paola Petrucci, imprenditrice, David Campana e Riccardo Lucarini, street artists

CHIARAVALLE, 13 luglio 2021 – Quando si incontrano un’imprenditrice visionaria e coraggiosa, Paola Petrucci e due artisti giovani di grande talento e tecnica sopraffina, David Campana e Riccardo Lucarini, nasce un’opera d’arte unica e da tramandare.

E così, in una facciata del palazzo che ospita il B&B La Locomotiva di proprietà di Paola Petrucci, i due bravi street artists David Campana e Riccardo Lucarini hanno realizzato un grande murale di quasi 200 metri quardati di muro, 6 piani e circa 20 metri di altezza e 9 di larghezza, dal titolo “Il Carosello del Tempo”.

Baldi carni

«Questa realizzazione artistica, fortemente caratterizzata dalla scelta del soggetto – spiega la Petrucci che ha finanziato l’opera e che dal 2009 gestisce il B&B La Locomotiva – vuole essere un dono alla città di Chiaravalle e alla sua comunità. E’ un viaggio nel tempo con la tecnica del trompe-l’oeil ed è visibile dal passaggio di via Martiri della Libertà».

«Abbiamo lavorato 10 ore al giorno per 11 giorni consecutivi ed è stato un lavoro molto impegnativo e serio – dice David Campana, giovane artista ormai celebre che fa parte dell’associazione Jassart – in modo che la prospettiva coincida con la struttura dello stabile. L’opera richiama Chiaravalle, il borgo antico immerso però nella contemporaneità, tra passato, presente e un’atmosfera fiabesca e onirica. Ci sono mongolfiere, colori, dinamicità, movimento, gli animali di Paola, il cane e il gatto, le fontanelle, i panni stesi: ci sono veramente una miriade di particolari anche difficili da scorgere se non si osserva attentamente».

Ci sono voluti mesi di studio e approfondimenti, la collaborazione della ferramenta Tonelli e Nicolini e della ditta Omec, di attrezzature aeree e il desiderio di lasciare un patrimonio artistico significativo alla città. Sulla realizzazione del murale, Edoardo Nicolini ha girato due significativi video.

Gianluca Fenucci

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi2 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca3 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina5 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche