Connect with us

Attualità

CINGOLI / Teresa Latini e il suo “lupo rosso”

La docente cingolana in pensione, dopo aver superato il Covid-19, domenica presenta la sua favola rivolta a bambini e adulti

CINGOLI, 21 agosto 2021 – La professoressa Teresa Latini presenta la favola “Il lupo rosso”. Domani, domenica 22 agosto alle 17.30 presso l’Hortus della Biblioteca Ascariana , infatti, si terrà la presentazione del libro scritto dalla docente cingolana con le illustrazioni di Moira StramazzottiL’evento è organizzato dall’Accademia Labiena con il patrocinio del Comune e il sostegno della Pro Loco.

Teresa Latini è stata insegnante di inglese e francese alla secondaria di I° grado dell’Istituto comprensivo “Enrico Mestica” di CingoliNata in Belgio da papà Luigi, cingolano emigrato per lavoro a Marcinelle, è tornata sul “Balcone” e ha sposato Paolo Stramazzotti. L’anno scorso i due coniugi hanno dovuto affrontare una dura battaglia contro il Covid tra marzo e maggio, come vi avevamo raccontato

Baldi carni

Leggi anche: CINGOLI / Teresa Latini racconta il “suo” Covid-19: «E’ stata dura, ma sono fortunata»

La professoressa Teresa Latini

Presidentessa dell’Accademia Labiena, ha deciso di scrivere una favola rivolta a grandi e piccini, dal titolo “Il lupo rosso” appunto. 

«Il racconto – spiega la docente in pensione – non è rivolto solo ai bambini, ma a chiunque abbia a cuore i valori di una comunità aperta, responsabile e solidale, fondata sul rispetto reciproco».

Nella favola, infatti, gli animali protagonisti rispecchiano la vita degli esseri umani, invitando ad andare oltre le apparenze e i pregiudizi

«I personaggi sollecitano inoltre a collaborare e unire gli sforzi allo scopo di promuovere il bene comune, nella consapevolezza della necessità di salvaguardare le peculiarità di ogni individuo proteggere la natura, patrimonio di tutti».

Alla presentazione del libro, moderata dalla 27enne cingolana Gioia Soldi, interverranno oltre all’autrice l’insegnante Sabrina Nocelli della scuola primaria dell’Ic Mestica e le professoresse di lettere Francesca Pagnanelli del Liceo Classico di Macerata ed Elena Schiavoni dell’Istituto alberghiero di Cingoli.

La partecipazione all’evento è gratuita previa prenotazione alla Pro Loco al numero 0733 60 24 44 per i soli possessori della certificazione verde (Green Pass), con ingresso dal varco di via della Portella.

«C’era una volta – conclude la professoressa – un lupo che aveva tanti fratelli, ma lui era diverso: era rosso! Non siete curiosi di conoscere questo strano lupo?».

Giacomo Grasselli

[email protected]

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina8 minuti fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina2 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca5 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca5 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi5 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità5 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità5 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

jesina pallanuoto serie c jesina pallanuoto serie c
Sport5 ore fa

Pallanuoto / La Jesina spegne il fanalino di coda

A Pesaro 17 goal al Pian del Bruscolo e sabato prossimo si torna al Passetto contro Bologna Jesi, 27 marzo...

clementina volley b1 clementina volley b1
Sport5 ore fa

Volley Femminile B1 / Clementina 2020 doma Forlì

Le clementine inseguono e poi dominano al tie break: 2 – 3 Moie, 27 marzo 2023 – La partita ha...

Meteo Marche