Attualità
CINGOLI / Teresa Latini e il suo “lupo rosso”

La docente cingolana in pensione, dopo aver superato il Covid-19, domenica presenta la sua favola rivolta a bambini e adulti
CINGOLI, 21 agosto 2021 – La professoressa Teresa Latini presenta la favola “Il lupo rosso”. Domani, domenica 22 agosto alle 17.30 presso l’Hortus della Biblioteca Ascariana , infatti, si terrà la presentazione del libro scritto dalla docente cingolana con le illustrazioni di Moira Stramazzotti. L’evento è organizzato dall’Accademia Labiena con il patrocinio del Comune e il sostegno della Pro Loco.
Teresa Latini è stata insegnante di inglese e francese alla secondaria di I° grado dell’Istituto comprensivo “Enrico Mestica” di Cingoli. Nata in Belgio da papà Luigi, cingolano emigrato per lavoro a Marcinelle, è tornata sul “Balcone” e ha sposato Paolo Stramazzotti. L’anno scorso i due coniugi hanno dovuto affrontare una dura battaglia contro il Covid tra marzo e maggio, come vi avevamo raccontato.
Leggi anche: CINGOLI / Teresa Latini racconta il “suo” Covid-19: «E’ stata dura, ma sono fortunata»

Presidentessa dell’Accademia Labiena, ha deciso di scrivere una favola rivolta a grandi e piccini, dal titolo “Il lupo rosso” appunto.
«Il racconto – spiega la docente in pensione – non è rivolto solo ai bambini, ma a chiunque abbia a cuore i valori di una comunità aperta, responsabile e solidale, fondata sul rispetto reciproco».
Nella favola, infatti, gli animali protagonisti rispecchiano la vita degli esseri umani, invitando ad andare oltre le apparenze e i pregiudizi.
«I personaggi sollecitano inoltre a collaborare e unire gli sforzi allo scopo di promuovere il bene comune, nella consapevolezza della necessità di salvaguardare le peculiarità di ogni individuo e proteggere la natura, patrimonio di tutti».

Alla presentazione del libro, moderata dalla 27enne cingolana Gioia Soldi, interverranno oltre all’autrice l’insegnante Sabrina Nocelli della scuola primaria dell’Ic Mestica e le professoresse di lettere Francesca Pagnanelli del Liceo Classico di Macerata ed Elena Schiavoni dell’Istituto alberghiero di Cingoli.
La partecipazione all’evento è gratuita previa prenotazione alla Pro Loco al numero 0733 60 24 44 per i soli possessori della certificazione verde (Green Pass), con ingresso dal varco di via della Portella.
«C’era una volta – conclude la professoressa – un lupo che aveva tanti fratelli, ma lui era diverso: era rosso! Non siete curiosi di conoscere questo strano lupo?».
Giacomo Grasselli
©RIPRODUZIONE RISERVATA