Connect with us

Marche news

COVID-19 / Si volta pagina, fine dell’emergenza: al via le nuove regole

fine emergenza sanitaria

Da oggi 1 aprile inizia un processo che vedrà saltare gradualmente tutte le restrizioni attualmente in vigore

Da oggi 1° aprile l’era Covid sembra essere finita, almeno sulla carta, dopo oltre due anni di stato di emergenza sanitaria. Ma con un occhio rivolto all’invito a non abbassare la guardia

Non servirà più il green pass per ristoranti e trasporto pubblico, al lavoro si andrà anche senza super green pass, e per i contatti con positivi non ci sarà obbligo di quarantena, si potranno utilizzare mascherine chirurgiche sul posto di lavoro.

Resteranno invece obbligatorie le mascherine chirurgiche nei luoghi al chiuso, e Ffp2 sui trasporti pubblici scolastici fino al 30 aprile. Per quanto riguarda le attività sportive, nessun obbligo di mascherina al chiuso.

Scuola

Per le scuole dell’infanzia, i servizi educativi per l’infanzia, la scuole primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado e sistema di istruzione e formazione professionale, in presenza di almeno quattro casi tra gli alunni nella stessa sezione/gruppo classe, le attività proseguono in presenza senza obbligo di quarantena, docenti, educatori e bambini che abbiano superato i sei anni dovranno indossare le mascherine Ffp2 per dieci giorni dall’ultimo contatto con un soggetto positivo.

In caso di comparsa di sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo all’ultimo contatto, va effettuato un test antigenico rapido o molecolare o un test antigenico autosomministrato. In quest’ultimo caso l’esito negativo del test è attestato con autocertificazione.

Per alunni e docenti di tutte le scuole restano in vigore, fino alla conclusione dell’anno scolastico, le regole generali, che prevedono: l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo chirurgico, o di maggiore efficacia protettiva, fatta eccezione per i bambini sino a sei anni di età, per i soggetti con patologie e disabilità incompatibili con l’uso dei predetti dispositivi e per lo svolgimento delle attività sportive, la raccomandazione del rispetto di distanza, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici se positivi all’infezione da Sars-Cov-2 se si è in presenza di una sintomatologia respiratoria e temperatura corporea superiore a 37,5.

Tornano i viaggi di istruzione e le gite scolastiche

Sarà possibile svolgere uscite didattiche e viaggi d’istruzione, compresa la partecipazione a manifestazioni sportive.

Obbligo Vaccinale

L’obbligo vaccinale per il personale scolastico, lavoratori di polizia, difesa, soccorso pubblico, polizia locale, università resterà in vigore fino al 15 giugno, da oggi 1° aprile, i non vaccinati potranno rientrare a scuola per svolgere attività di supporto ma non potranno entrare in classe a contatto con gli studenti. Personale sanitario, i lavoratori delle strutture ospedaliere e i lavoratori delle Rsa, resta un prolungamento dell’obbligo di vaccino al 31 di dicembre

Mascherine quando usare le chirurgiche o le Ffp2

In tutti i luoghi al chiuso dal 1° al 30 aprile è obbligatoria la mascherina chirurgica
In discoteca la mascherina può essere tolta al momento del ballo.
Nei bar e ristoranti deve essere indossata quando non si è al tavolo. 
E’ invece obbligatorio indossare la Ffp2:
– aerei 
 navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale
– treni 
– pullman turistici oppure per il collegamento di regioni diverse
autobus, metropolitane, tram, scuolabus
funivie, cabinovie e seggiovie con cupola paravento
 cinema, teatri, sale da concerto, competizioni sportive all’interno dei palazzetti dello sport.

Bar e ristoranti

Per bar e ristoranti all’aperto da oggi non servirà più il Green pass, resterà l’obbligo di esibirlo per consumare seduti al chiuso fino al 15 aprile, e fino a tale data si entrerà in bar e ristoranti al chiuso solo con Super Green Pass. Dal 15 al 30 aprile sarà sufficiente il Green Pass di base (tampone), la certificazione verde verrà sospesa dal 1 maggio

Cinema -Teatri- Eventi sportivi

Fino al 30 aprile sarà obbligatorio il Super Green Pass per accedere a teatri, cinema, sale da concerto, e per tutti gli eventi sportivi che si tengono al chiuso bisognerà attendere il 1° maggio perché decada l’obbligo della certificazione verde e della mascherina Ffp2

(Redazione)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina5 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news6 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina7 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news9 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca15 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi16 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca17 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca17 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche