Rubriche
CUCINA&MELODIE Pigne di Natale commestibili

19 Dicembre 2021
Dolcetti senza cottura: buoni, semplici e perfetti per le vostre tavolate natalizie
Ben tornati nella mia rubrica, io sono Anna Maria Giretti e oggi prepareremo insieme una gustosissima ricetta natalizia.
Una preparazione geniale e very very cute, per un fine pasto a tema natalizio o semplicemente da usare come segna posto durante le festività.
La loro realizzazione vi stupirà, sono facili e rapidissime da fare, l’unica cosa che vi porterà via un po’ di tempo sarà posizionare i cereali che fungeranno da scaglie per le vostre pigne natalizie.
Potete farvi aiutare dai vostri bambini nella preparazione, io mi sono divertita tantissimo e vi assicuro che le risate non si faranno attendere.
Ovviamente, non sono stata la prima a scoprire questa delizia, il web è pieno di ricette che dimostrano come poter fare questa pigne natalizie ma io ho cercato di modificare la ricetta a mio piacimento per donarle un pizzico di creatività natalizia.
Hanno ricevuto moltissimo successo tra amici e parenti.
Andiamo quindi a scoprire gli ingredienti e il procedimento: mi raccomando, voglio vedere tantissime pigne natalizie sulle vostre tavole quest’anno, quindi bando alle ciance e iniziamo.
Ingredienti per quattro pigne natalizie
- 65g di farina di cocco
- 100g di biscotti integrali
- 3 cucchiaini di zucchero di canna
- 100ml di latte intero/vegetale
- 40g di cacao amaro
- 20g di burro
- Cereali q.b.
Procedimento
1- Sbriciolate i biscotti in una terrina, aggiungete il cacao amaro e la farina di cocco.
2- In un’altra terrina, a parte, mettete il latte con il burro e lo zucchero di canna, mescolate i liquidi ben bene.
3- Incorporate il liquido ottenuto agli ingredienti solidi che avrete già preparato.
4- Mescolate il tutto e date una forma a pigna (la stessa forma degli arancini siciliani).
5- A questo punto, riponete l’impasto in frigo (circa 30 minuti) per fare in modo che si indurisca un po’.
6- Tirate fuori l’impasto e iniziate a inserire i cereali al cioccolato (io ho utilizzato i Coco Pops), dovrete partire dal basso a formare un cerchio e arrivare fino in cima.
7- Riponete le pigne natalizie in frigo per circa un’ora e il gioco è fatto.
Vi ricordo che sono presente nei social più famosi quali: Instagram, Facebook e Tik-Tok, ho anche dei miei Hastag personali che sono #cucinaemelodie #provateafarloanchevoi.
Buon Natale a Tutti!
Cucina&Melodie__Anna Maria Giretti
©RIPRODUZIONE RISERVATA