Connect with us

Eventi

CUPRA MONTANA / Cantina Vallerosa Bonci, il Verdicchio che premia

Il San Michele si aggiudica i 5 Grappoli Bibenda 2021 e il premio Ais “Le Marche nel bicchiere”

CUPRA MONTANA, 19 dicembre 2021 – Che il Verdicchio dei Castelli di Jesi, sia ritenuto uno dei migliori bianchi del mondo, è sicuramente fuori da ogni dubbio.

La Cantina Bonci Vallerosa, azienda storica nel panorama del nobile bianco marchigiano è sicuramente una delle più blasonate e premiate.

In occasione dei recenti premi ricevuti, la Cantina Vallerosa Bonci ha organizzato un vin d’onneur per omaggiare il vino San Michele.

Degustare un buon bicchiere di Verdicchio, sicuramente non è cosa difficile, vista l’altissima qualità che il vino, Alfiere portabandiera del nettare di Bacco marchigiano, è in grado di esprimere.

Tutto il mondo si sta accorgendo che è uno dei migliori bianchi in commercio, le cui qualità organolettiche lo rendono un ricordo indimenticabile, per chi ha la fortuna di degustarlo.

In questo panorama si affacciano delle vere chicche dell’eccellenza, pochissimi verdicchi fanno parte di questo Olimpo, uno tra questi è sicuramente il San Michele della Cantina Bonci di Cupra Montana.

Pluripremiato negli anni è un vero punto di riferimento per gli intenditori, si ottiene lavorando uve in purezza provenienti da vigneti autoctoni coltivati in località San Michele, che si trovano a una altitudine di 400 metri. Qui si sviluppa un particolare microclima dovuto agli influssi della brezza marina, che riesce a conferire alle uve caratteristiche organolettiche uniche e riconoscibili.

Le sue note sono floreali con lievi sentori di anice, pesca, agrumi e acacia.

Nell’ambito dell’incontro, oltre a parlare dei premi conferiti – gli ultimi della serie per il San Michele i 5 grappoli del premio Bibenda 2021 e il premio Ais, Le Marche nel bicchiere Valentina e Fabiola  Bonci, titolari dell’azienda, hanno raccontato la storia ed il percorso che stanno sviluppando per mantenere inalterati i valori fondanti trasmessi loro dal padre Giuseppe. Hanno inoltre anticipato le strategie commerciali e le sinergie in vista di una forte ripresa commerciale che le vedrà impegnate.

Un particolare riferimento è stato fatto al 60° Anniversario della fondazione della cantina che cadrà  proprio nel 2022, quando la Cantina Bonci ha in programma una serie eventi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca5 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità10 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca10 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche