Connect with us

Attualità

CUPRA MONTANA / Sagra dell’uva, il Covid non spegne i fuochi pirotecnici

Solo degustazioni delle aziende locali nelle tre serate dell’appuntamento cuprense, soddisfatto il sindaco Luigi Cerioni

CUPRA MONTANA, 5 ottobre 2020 – La 83a edizione della Sagra dell’Uva, ridotta ai minimi termini dai Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri (l’ultimo del 7 settembre valido fino al 7 ottobre) e dalle normative stringenti, atte ad evitare il contagio da coronavirus, si è presentata al pubblico con una serie di degustazioni dei migliori prodotti vinicoli delle aziende locali.

Poca cosa rispetto alle roboanti giornate (prima, durante e dopo) a cui eravamo abituati, ma purtroppo ha giocato un ruolo decisivo il coronavirus, le norme in atto, il timore di tanti; così la 83a Sagra dell’Uva si è sviluppata nel settore degustazioni, molto evidente negli ultimi anni, non solo come assaggio dei buoni prodotti di Cupra Montana ma soprattutto a promuovere la qualità del Verdicchio Doc.

Baldi carni

Tre serate regolate dalle norme  (uso obbligatorio della mascherina) e predisposte in Piazza IV Novembre e nei locali dislocati intorno l’anello del Centro Storico di Cupra Montana. «Le degustazioni sono andate bene – ci fa sapere il sindaco Luigi Cerioni– e sono state un modo per ritrovarci insieme con un bel bicchiere di Verdicchio, mangiando qualcosa. Anche questo è un modo per stare insieme, per andare avanti».

E domenica sera (4 ottobre) le degustazioni di questa Sagra così silenziosa si sono chiuse con i fuochi pirotecnici, certamente ridotti e in sicurezza, ma adatti a chiudere in bellezza una manifestazione mortificata da parte di una brutta pandemia. Per tutte e tre le serate ha funzionato un agile servizio di prevenzione dei Carabinieri atto a controllare che i partecipanti avessero indossato le mascherine.

Oddino Giampaoletti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

sagradell'uva2_20 sagradell'uva5_20 sagradell'uva4_20 sagradell'uva3_20 sagradell'uva_20 sagradell'uva1_20 sagradell'uva_20
<
>

foto profilo facebook Luigi Cerioni

Condividi
  
    

news

Alta Vallesina18 minuti fa

Fabriano / Incidente sotto l’effetto di alcol e droga, denunciata una ventenne

Per la giovane denuncia per guida in stato di ebbrezza, guida sotto l’effetto di stupefacenti e patente ritirata di Redazione...

Eventi1 ora fa

Jesi / “Icona 1943”, presentato il dipinto restaurato di Mario Sasso – VIDEO

Ha partecipato all’evento di Palazzo Pianetti anche l’artista in diretta streaming da Roma Jesi, 27 marzo 2023 – Presso la...

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina2 ore fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina4 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca7 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca7 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi7 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità7 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità7 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

Meteo Marche