Connect with us

Attualità

CUPRA MONTANA / Ufficio postale, il Covid-19 impone l’apertura a singhiozzo

Solo tre giorni a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) per una realtà vicina ai 5 mila abitanti, e occorre tenere a mente quando andare alla Posta 

 

CUPRA MONTANA, 19 marzo 2020 – L’Ufficio Postale di via Giacomo Matteotti ha emesso il seguente comunicato: “Nuovo Coronavirus (Covid-19). Avviso alla Clientela. Nuovo Orario “dal giorno 19/03/2020 questo Ufficio osserverà il seguente orario di apertura: 

Baldi carni

Lunedì-Mercoledì- Venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.35. Per conoscere l’Ufficio Postale più vicino consulta il sito www.posteitaliane.it. Per ulteriori informazioni sui servizi, sui prodotti di Poste Italiane e sull’operatività di tutti gli Uffici Postali sono disponibili:

• il numero 803.160* gratuito da rete fissa e mobile;

• il sito poste.it (*Numero gratuito attivo dalle ore 8.00 alle 20.00, dal Lunedì al Sabato. Sono esclusi i festivi)”.

Dunque, il Covid-19 sta imponendo altre restrinzioni che stentiamo a comprendere pur nella consapevolezza dei rischi da contagio, perché queste vanno a modificare la nostra vita, la nostra libertà nelle consuetudini generali e personalissime. La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, gli ingressi scaglionati ai supermercati, i divieti di uscire di casa se non per giustificati motivi, gli uffici pubblici e privati che riducono i servizi al minimo, i divieti di assembramenti, il rispetto della distanza di almeno un metro, le banche aperte al pubblico solo al mattino, gli uffici postali (ora) aperti al pubblico tre giorni a settimana, ecc; sono alcune delle misure necessarie alle quali dovremo abituarci fino a quando non sparirà il Covid-19.

Certo che stiamo attraversando  un periodo davvero particolare e ogni passo che facciamo si svolge all’interno di un’emergenza che ci avvolge e ci comprende tanto quanto basta da farci sentire indifesi, e ad alla quale terremo testa reagendo tutti insieme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche