Connect with us

Eventi

Cupramontana / Al “Concordia” il pieno di solidarietà per Antonio – VIDEO

Il pubblico attento e caloroso e il teatro pieno sono stati motivo di soddisfazione per l’associazione culturale “Sipario“ promotrice dell’evento per Antonio Brocani

di Cristiana Loccioni

Cupramontana, 14 marzo 2023 – Un grazie che arriva proprio da Antonio Brocani, quello che ha concluso il bellissimo pomeriggio di domenica al Teatro Concordia.

Recital di musica, parole e, soprattutto, di solidarietà proprio per lui, il guerriero, come lo chiama amorevolmente Maila Pigliapoco, sua moglie.

L’associazione culturale Il Sipario si è fatta meravigliosamente portavoce di questa solidarietà, portando in scena “Agnese dolce Agnese“ tributo a Ivan Graziani, scritto e diretto da Claudio Corinaldesi, tratto dalla canzone “Scappo di casa”, del noto chitarrista e cantautore. Amatissimo.

Maila Pigliapoco, da 13 anni anni deve fare i conti con la malattia del suo Antonio, la Sla, malattia che non fa sconti e che le ha tolto tutto, o meglio quasi tutto, perché ha ancora voglia di sorridere e sdrammatizza: «O diventi matto o sdrammatizzi, e io preferisco sdrammatizzare», ha affermato dal palco del teatro, sorridendo.

La grinta e la forza di andare avanti sono state in questi anni le compagne di vita di Maila, «la malattia di Antonio ci ha tolto tutto, gli abbracci, i baci, lo stare insieme o il semplice saluto, ma Antonio c’è, capisce tutto. Non è sempre facile – racconta -, tracheotomia, coma, rianimazione, ma ogni volta me lo riporto a casa, perché siamo uno più forte dell’altra».

finis laus deo-3
finis laus deo
finis laus deo-2
finis laus deo-6
finis laus deo-14
finis laus deo-16
finis laus deo-19
finis laus deo-22
finis laus deo-25
finis laus deo-26
finis laus deo-27
finis laus deo-35
finis laus deo-37
finis laus deo-40
finis laus deo-45
finis laus deo-43
finis laus deo-42
finis laus deo-46
previous arrow
next arrow
Shadow

«Anche se non parla e se non possiamo abbracciarci lui c’è e con un semplice battito di ciglia riusciamo a capirci, vedervi tutti qui per me e per Antonio è veramente importante perché significa che abbiamo tanta solidarietà e tanto affetto intorno. Grazie veramente di cuore».

L’Amministrazione comunale, si è detta, attraverso le parole del sindaco Enrico Giampieri, onorata di ospitare questo evento anche perché «la solidarietà muove il mondo», ha affermato il primo cittadino cuprense.

E nel ringraziare tutti i presenti ha voluto sottolineare, appunto, l’importanza di questi gesti: «Ricordiamoci sempre che da soli non ci si salva il grande cuore di tutti è importante in queste situazioni»

Presente anche il sindaco di Staffolo, Sauro Ragni, che ha portato il saluto di tutta l’Amministrazione e ringraziato il Comune di Cupramontana, particolarmente commosso nel ricordare il suo amico e compaesano Antonio.

Il pubblico attento e caloroso e il teatro pieno sono stati motivo di soddisfazione per l’associazione culturale Sipario“ , lasciando senza parole anche il presentatore – attore Graziano Figaro Fabrizi che, alla fine, ha voluto sottolineare come «di solito a questo punto ci scappa la batutta... ma questa sera non ce la faccio».

E il sipario si è chiuso con un grande, lungo applauso al guerriero.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca2 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità2 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità2 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi2 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi3 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi3 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Sport3 ore fa

Twirling / Serie A: Lg2 Vallesina Moie, che spettacolo!

Soddisfazioni e performance emozionanti nella prima del campionato italiano selezione anche per la Nation Cup, e il 23-24 aprile al...

Meteo Marche