Connect with us

Attualità

Cupramontana / Nasce la Fondazione Luigi Bartolini per la Cultura

Con l’intento di consolidare la fama e il prestigio dell’artista incisore, pittore e letterato e come gestore dei “contenitori” culturali cuprensi

Cupramontana, 10 settembre 2022 – Giovedì scorso, 8 settembre, davanti al notaio Barbara Federici il sindaco Enrico Giampieri ha formalizzato l’atto costitutivo della Fondazione Luigi Bartolini per la Cultura.


Il Consiglio comunale del 31 marzo aveva votato all’unanimità la costituzione di una Fondazione dedicata a Luigi Bartolini. La costituzione della Fondazione Luigi Bartolini per la Cultura è uno dei punti salienti del programma relativo alla Cultura della giunta Giampieri.

Baldi carni


Il nuovo ente nasce con l’intento di consolidare la fama e il prestigio dell’artista Luigi Bartolini, uno dei massimi incisori italiani di sempre ma anche pittore e letterato, autore del romanzo “Ladri di biciclette”.

Si propone di collaborare da subito con altri enti, istituzioni, studiosi, ricercatori che perseguono scopi analoghi e di acquistare nel tempo carteggi, articoli, edizioni, opere grafiche e pittoriche al fine di organizzare presentazioni, mostre, letture e convegni.


Il fondo di dotazione previsto dall’Amministrazione comunale, oltre a una parte in denaro, prevede il conferimento della Collezione Gagliardini (donata al Comune nel 2008 da Livio Gagliardini) e la disponibilità in uso dell’immobile “Casa Cerioni” che sarà oggetto di un futuro intervento di ristrutturazione.


Nel costituire questa nuova realtà l’Amministrazione comunale ha, però, voluto adottare anche una visione più ampia e moderna del settore culturale cuprense. Ricordando la natura poliedrica dell’artista Bartolini la Fondazione agirà infatti anche da gestore dei “contenitori” culturali di Cupramontana: il Teatro Concordia, i Musei In Grotta (in particolare la collezione del Museo dell’etichetta), la Sala Raul Bartoli, ecc. Questo modello di gestione, già adottato da molti altri Comuni, potrà agevolare l’organizzazione e la promozione dei beni culturali oltre a facilitare la ricerca di finanziamenti pubblici e privati.


La Fondazione sarà aperta al territorio attraverso le categorie previste dei Soci Istituzionali e dei Soci Partecipanti che potranno essere di stimolo alle attività oltre a fornire un sostegno in termini di risorse finanziarie e umane.


In particolare è intenzione dell’Amministrazione comunale coinvolgere la Regione Marche per una collaborazione proficua con il nuovo ente data la rilevanza nazionale e internazionale dell’opera di Bartolini che deve essere sempre più valorizzata a beneficio dell’intera regione.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Alta Vallesina19 minuti fa

Fabriano / Incidente sotto l’effetto di alcol e droga, denunciata una ventenne

Per la giovane denuncia per guida in stato di ebbrezza, guida sotto l’effetto di stupefacenti e patente ritirata di Redazione...

Eventi1 ora fa

Jesi / “Icona 1943”, presentato il dipinto restaurato di Mario Sasso – VIDEO

Ha partecipato all’evento di Palazzo Pianetti anche l’artista in diretta streaming da Roma Jesi, 27 marzo 2023 – Presso la...

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina2 ore fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina4 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca7 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca7 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi7 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità7 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità7 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

Meteo Marche