Segui QdM Notizie

Tendenze

Didimo Liste d’attesa e salute: il dialogo tra paziente e medico sul sistema sanitario

Un confronto tra ironia e riflessione sulla complessità esistente e la necessità di collaborazione tra pazienti e professionisti della salute

P. Dottore finalmente è arrivato il giorno della visita…

D. Ti sento raggiante … avevi proprio desiderio di vedermi?

P. Bisogno dottore… bisogno… anche se con queste liste di attesa … fai in tempo a morire… 




D. Invece vogliamo morire sani… 

P. Non ci scherzi sopra dottore… Lei è persona seria… come la questione delle liste d’attesa…

D. Grattacapo per tutti… ovunque… 

P. Ovunque è un castigo… ma le sembra possibile che per una visita ci sia sempre da aspettare? Per qualsiasi cosa?…

D. Questione di priorità… 

P. La priorità delle saccocce dei medici…

D. La tua forza polemica si sta inasprendo… percepisco…

P. Qua… dottore mio… ovunque vai c’è da fare la fila… se stai male soprattutto…

D. Hai pensato mai a dove sia il problema? L’origine della faccenda?…

P. L’origine del problema sta nella volontà di prendere soldi a noi poveri cristi che se non abbiamo soldi per curarci… siamo destinati a doverci rassegnare a morire malati… 

D. La sofferenza nobilita l’animo umano… 

P.  Cinico dottore…

D. Sarcastico direi… perché ho capito che non hai capito…

P. So di non sapere….

D. Erudito… quindi non sei del tutto rassegnato…

P. Mi sono rimasti pochi concetti dall’epoca della scuola…

D. Cerchiamo di ragionare sopra al problema delle liste di attesa … se ne hai voglia…

P. Ne ho… anche se la visita l’avevo chiesta per guarire e non per parlare…

D. Risolveremo anche il problema che affligge la tua salute… ma dopo che ti ho spiegato l’origine del problema…

P. Spieghiamola questa origine… magari capiamo anche la soluzione…

D. La soluzione probabilmente no… perché non ce n’è una sola… ma intanto capire che cosa è che ci porta ad attendere anni per una mammografia o per una tac… o per una colonscopia che non sia in uno screening… 

P.  Sono tutte orecchie… anche se ero venuto per il mal d’orecchie… 

D. Vabbè… poi ci pensiamo…inizio con il dirti che le liste d’attesa sono il riflesso dell’appropriatezza prescrittiva e, a sua volta, l’appropriatezza è causata da diverse categorie di professionisti alla salute… in testa qualcuno ci mette gli specialisti ospedalieri che non chiedono esami sulla base di schemi diagnostici differenziali ma esclusivamente sulla falsariga dei cosiddetti protocolli…

P. Protocolli?

D. Decisioni per difendere legalmente un medico… ma allo stesso modo il medico sul territorio chiede esami per difendersi … quando lo visita … un paziente…

P. Ma tante volte non ci si va nemmeno dal medico di base…

D. Esatto, che invece è il baluardo della salute sul territorio… quindi il discorso cambia alla luce della gratuità delle prestazioni e del tipo di professionista della salute che ti descrive il problema… va da sé che la via d’uscita la si trova considerando tutto il sistema salute come un “uno”… e ciascuno all’interno deve compartecipare… anche economicamente … e con buon senso… cioè interpellando il medico di base quando serve e, a cascata, gli altri professionisti della sanità… e magari informando il paziente come gestire la propria salute…

P. Appunto dottore… mi fa male l’orecchio…

© riproduzione riservata

News

Questi contenuti sono realizzati dalla redazione di QdM Notizie.
Sei interessato a diffondere i nostri articoli o collaborare con noi?
Scrivici a [email protected]