Connect with us

Alta Vallesina

Fabriano / Beatificata Maria Costanza Panas

Un momento importante per tutta la diocesi di Fabriano-Matelica

Sara Marinucci

Fabriano, 10 ottobre 2022 – Si è tenuta ieri, presso la cattedrale di San Venanzio, la beatificazione di Maria Costanza Panas, superiora delle clarisse cappuccine vissuta nel monastero di clausura di San Bartolomeo e morta nel 1963 a Fabriano, dov’è ancora oggi seppellita.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Un momento importante per tutta la diocesi di Fabriano-Matelica, per il quale è stato inviato, da papa Francesco, il cardinale Marcello Semerano.

Dopo aver accertato il riconoscimento di un miracolo da parte della masdre badessa nei confronti di una neonata (divenata ormai adulta, e presente ieri alla celebrazione) che soffriva di sofferenza fetale, insufficienza multiorgano ed emorragia celebrale, è avvenuta la proclamazione da parte della Congregazione delle Cause dei Santi.

Presenti alla cerimonia di beatificazione, celebrata dal cardinale Semerano, il vescovo Massara, l’emerito Giancarlo Vecerrica e i sarcerdoti di Fabriano, tutte le forze dell’ordine di Fabriano, il sindaco Ghergo e gli assessori, le clarisse provenienti da vari paesi del mondo.

«Nel contesto spirituale della misericordia di Dio e nella umana, grata, gioiosa e pronta risposta a lui, noi consideriamo la vicenda terrena della beata Maria Costanza, consideriamo in questa luce la sua risposta alla vocazione monastica e consideriamo la sua spiritualità – ha detto il cardinale Semerano durante l’omelia – Ella ci ha lasciato molti scritti spirituali, ed è significativo che come reliqua in questo rito di beatificazione sia stata consegnata una pagina scritta, a richiamo del particolare voto che aveva fatto, il voto della “penna”».

Il cardinale Semerano durante la lettura della formula di beatificazione

Dopo la lettura della formula di beatificazione da parte del cardinale, è stata scoperta un’immagine di grandi dimensioni che la riatreva in abiti monastici.

La giornata si è conclusa con lo spettacolo a lei dedicato, messo in scena al Teatro Don Bosco, e diretto da don Umberto Rotili.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi2 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca3 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca3 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina5 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche