Fabriano Ecco il punto di accesso ai servizi socio-sanitari
Un unico punto di riferimento per i cittadini delle aree montane, per servizi più accessibili e presa in carico integrata e tempestiva

17 Marzo 2025
Fabriano – Il territorio dell’Ambito Territoriale Sociale 10 compie un passo fondamentale verso l’integrazione socio-sanitaria con l’attivazione del punto unico di accesso (PUA) di Fabriano.
Un servizio che nasce per semplificare l’orientamento dei cittadini e fornire risposte concrete ai bisogni di chi si trova in situazioni di fragilità, disabilità, non autosufficienza o emergenza sociale.
Il Pua, situato in via Brodolini 107 presso la sede AST, rappresenta un’evoluzione importante per il territorio, caratterizzato da una crescente carenza di servizi a fronte di un’utenza sempre più complessa.
L’obiettivo è superare la frammentazione attuale, evitando ai cittadini il rimpallo tra uffici e garantendo un percorso di presa in carico che metta in rete i servizi sociali, sanitari e assistenziali disponibili.
L’attivazione del servizio avviene nell’ambito delle nuove strategie regionali di integrazione socio-sanitaria, che puntano sulla creazione di case della comunità e strumenti innovativi per la gestione delle fragilità.
Il Pua vuole essere un modello di presa in carico basato sulla valutazione multidimensionale dei bisogni del cittadino.
Il Pua di Fabriano è attivo e riceve tutti i giorni, dalle 8 alle 13 con due rientri pomeridiani, su appuntamento e a sportello.
È possibile accedere al servizio anche tramite segnalazione da parte del medico di famiglia, assistenti sociali o direttamente dal cittadino.
© riproduzione riservata