Connect with us

Alta Vallesina

FABRIANO / Il cinema in rosa del Fabriano Film Fest

Il primo fine settimana del Fabriano Film Fest premia “Una nuova prospettiva” di Emanuela Ponzano

FABRIANO, 12 luglio 2021 – Nel primo fine settimana del Fabriano Film Fest dedicato al cinema femminile, molto intensi i corti selezionati dalla giuria, che alla fine delle proiezioni ha scelto di premiare per la migliore regia “Una nuova prospettiva” di Emanuela Ponzano.

La regista Emanuela Ponzano mentre riceve il premio

Un viaggio tra memoria e presente, tra crimini di guerra nazisti e violenze sui migranti ai confini dell’Europa, che parte da un gioco tra amici di un giovane ragazzo che si perde nel bosco diventando testimone di diversi avvenimenti in una terra di confine e aprendo un doloroso spiraglio nella storia.

Baldi carni

Doppio premio per la sezione “Women empowerment: storie di forza, autostima e consapevolezza”. Premiate Cristina Spina con “500 calorie” e Lucia Lorè per “La pescatora”.

Due storie di grande impatto emotivo, tra pregiudizio e voglia di chiudere e non dimenticare i dolori del passato. Sabato premiata anche la regista Eleonora Ivone che dopo aver incontrato il pubblico ha condiviso con i presenti la visione del corto “Apri le labbra”, un viaggio drammatico tra conflitti, contrasti ed abusi in famiglia.

Eleonora Ivone (al centro) tra Betty Senatore a sinistra e Valentina Tomada

Ma il Fabriano Film Fest non si è fermato al primo fine settimana, perché ripartenza da mercoledì, con la conclusione della sezione in concorso sabato con le ultime proiezioni in programma. L’attore Massimiliano Pazzaglia affiancherà Valentina Tomada nella presentazione.  

Anche in questi giorni numerosi gli eventi di contorno: venerdì 16 luglio alle 18,30 alla Residenza La Ceramica, “Che storia! I grandi miti del passato: Charlie Chaplin” lettura di e con Fabio Bernacconi. Sempre venerdì, alle 20,30 in piazza 26 Settembre 1997 “Piccolo show di un grande showman”, incontro in musica con Max Paiella.

Sabato 17, alle 18,30, sempre alla Ceramica, presentazione del libro “S’è svejatooo! Ricciotto racconta il Marchese del Grillo” alla presenza dell’autore, l’attore Giorgio Gobbi: aneddoti e curiosità legate al mitico film e alla figura del grande Alberto Sordi. A seguire, alle 20,30, di fronte alla sede del Comune, consegna del premio “Filigrana d’Autore” al regista Mimmo Calopresti, quest’anno Presidente di giuria, che poi incontrerà il pubblico.  Dopo le proiezioni dei film in concorso, nella stessa serata di sabato, ci sarà l’attribuzione dei premi ai cortometraggi vincitori nelle varie sezioni.

Chiusura del festival domenica 18, dalle 20,00 con la serata in musica in collaborazione con FabriJazz e a seguire proiezione del film documentario “Let’s get lost” sul musicista Chet Baker.  

La Giuria “di qualità del festival”, presieduta dal regista Mimmo Calopresti, è composta dallo scenografo Premio Oscar Gianni Quaranta, dal regista francese Patrice Guillain, dall’attore Stefano Ambrogi, dal Vicedirettore di Rai 1 Giovanni Anversae dal Direttore artistico del festival Valentina Tomada, sempre affiancati dalla consolidata Giuria “resident”.  

Altra Giuria per la sezione “Cinema e/è donna”, composta da Betty Senatore, Michela Gallio e Mirella Battistoni (FIDAPA). Ultima Giuria quella dei Giovani, che come ogni anno assegnerà il suo premio dedicato.

Il Fabriano Film Fest è organizzato dall’Associazione Opificio delle Arti, in collaborazione con il Comune di Fabrianoe Cahiers du Cinéma ed è patrocinato, oltre che dal Comune di Fabriano, dal MiBACT, dalla Regione Marche, dalla Fondazione Marche Culturae dal NuovoIMAIE. 

Per partecipare alle serate del Fabriano Film Fest necessaria prenotazione sulla piattaforma www.eventbrite.com .

(s.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina7 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news8 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina8 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news10 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca16 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina17 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi17 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina17 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca18 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca18 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche