Connect with us

Alta Vallesina

FABRIANO / IL LIBRO DI MAX SALARI VINCE IL PREMIO “MACCHINA DA SCRIVERE”

L’enciclopedia rock del 2018

 

FABRIANO, 29 gennaio 2019 – Premio “Macchina da scrivere” per la migliore enciclopedia musicale del 2018 al libro di Massimo “Max” Salari “Rock Progressivo Italiano 1980 – 2013”, edito da Arcana Edizioni.

Baldi carni

Queste le motivazioni che hanno portato la giuria a celebrare il volume del critico fabrianese come  migliore della sua categoria: per “La lucida determinazione nel testimoniare una scheggia non banale del panorama musicale italiano”.

Il premio, ideato nel 2013 da Giulio Tedeschi è nato per per segnalare libri, documenti, ricerche e saggi dedicati alla musica popolare contemporanea italiana e pubblicati dal 1970 ad oggi.

Due anni di lavoro prima di arrivare alla pubblicazione, tanta ricerca e determinazione fino al risultato finale, un libro amplissimo un terzo ricostruzione storica, un terzo interviste ai protagonisti di una scena tutta da scoprire per finire un terzo dizionario enciclopedico: questo il “dna” del libro di Max Salari, che ha raccontato di come questa musica unica e fuori dagli schemi sia stata “salvata” dall’Italia e rinnovata attraverso band di spessore e portata internazionale come P.F.M. , Banco del Mutuo Soccorso e Le Orme, solo per citare le realtà più note.

Chi è “Max” Salari

Un collezionista e profondo conoscitore del rock progressivo. Ha scritto su «Andromeda», di Gianni Della Cioppa, «Rock Hard» e «Flash», ed è attivissimo sul Web dove, oltre al suo frequentatissimo blog Nonsolo Progrock, collabora a Flash Forwards e Rock Impressions. Per sei anni vicedirettore dei Progawards, è socio fondatore di Fabriano Pro Musica e tiene conferenze sulla storia del rock.

Un “tassello” che mancava

“Un libro che io – spiega Max Salari –  da appassionato, avrei sempre voluto leggere. In molti si erano esposti nel dire che dal 1978 in poi punk, disco music e new wave avevano cancellato tutto. Con questo libro io voglio affermare che il rock progressivo è rimasto vivo in Italia, sotterrano all’inizio ma sicuramente importante e di stimolo andando avanti negli anni. Una crescita che nell’ultimo periodo si deve tantissimo alla rete ed alla possibilità di conoscere un suono ad inizio anni 80 sotterraneo. Il genere è andato avanti nonostante le mille difficoltà”.

Una nuova “presentazione”

Proprio da questo spunto ecco poi tutto il corpo del libro, con tutte le band che hanno mantenuto e stanno mantenendo viva questa forma d’arte. Per celebrare il premio e per “rilanciare” l’opera dell’enciclopedia del Prog, Max Salari sabato (ore 18, libreria Pandora in via Verdi 3, pieno centro storico) parlerà del rock progressivo tricolore e delle musica in generale.

Nel frattempo proseguono i lavori per raccogliere in una nuova enciclopedia i nomi italiani del Progressive Metal, costola nata dal progressive rock. Altro volume che si preannuncia piuttosto corposo, con puntate anche nelle Marche, che non hanno dimenticato come si suona “progressive”.

(Saverio Spadavecchia)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca3 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità8 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche