FABRIANO Il Lions Club sostiene la scuola montessoriana

13 Aprile 2021
Il metodo Montessori è oggi praticato in circa 60.000 scuole in tutto il mondo
FABRIANO, 13 aprile 2021 – Il Lions Club Fabriano, da sempre impegnato sui temi legati all’infanzia e alla formazione ha deciso in un anno particolarmente gravoso per le famiglie e per la scuola di sostenere il progetto “L’ispirazione Montessori per giocare pensare agire”.
I bambini dai 3 ai 5 anni delle sezioni A e B della scuola d’infanzia di San Michele dell’Istituto Comprensivo “Marco Polo” potranno partecipare a questo importante progetto educativo ispirato al metodo Montessori.
Ogni giorno bambini saranno accompagnati con un pulmino messo a disposizione dal comune di Fabriano, nel cosiddetto Giardino Imperfetto, un’aula senza muri, un vero e proprio laboratorio all’aperto in cui prendere parte ad un gioco eco-logico.
Qui i bambini troveranno i materiali sensoriali montessoriani acquistati con il contributo del Lions Club Fabriano. Strumenti fondamentali per sviluppare competenze logico matematiche, linguistiche e naturalistiche.
Il metodo montessori è oggi praticato in circa 60.000 scuole in tutto il mondo dagli Stati Uniti, alla Germania, Olanda e Regno Unito, è di fatto la metodologia più riconosciuta nel mondo per il suo potenziale pedagogico al servizio dei bambini e ragazzi compresi nella fascia di età dalla nascita fino a diciotto anni.
«Siamo particolarmente orgogliosi di partecipare a questo progetto – spiega Paolo Patrizi Presidente del Lions Club di Fabriano – in un anno che ha sacrificato moltissimo le esigenze dei più piccoli possiamo nelle nostre splendide frazioni, immerse nella natura dedicare ai bambini un luogo che non è solo un posto fisico ma un punto in cui iniziare un percorso di crescita speciale che speriamo possa aiutarli un domani a dare un contributo positivo alla società».
(Redazione)
©RIPRODUZIONE RISERVATA