Connect with us

Alta Vallesina

Fabriano / Lupini: «Interrogazioni su ritardi laboratorio analisi e hospice»

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana

La consigliera Simona Lupini incalza l’assessore Saltamartini per potenziare l’Ospedale “ProfilI”

Fabriano, 19 luglio 2022 – L’ospedale “Profili” ancora al centro della politica regionale, con una nuova presa di posizione della Consigliera Lupini (gruppo misto) che annuncia interrogazioni sui ritardi del laboratorio analisi e sulla vicenda dell’hospice.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Il tema è stato riportato in discussione dalla consigliera regionale Simona Lupini, vicepresidente della Commissione Sanità: negli ultimi anni, il laboratorio ha subito una forte riduzione di organico, causando gravi ripercussioni nell’ordinario svolgimento delle attività.

«Sono mesi e mesi che ci viene segnalato questo ritardo davvero preoccupante e pericoloso per la salute. Non arrivano le risposte degli esami – spiega la Lupini –  le dimissioni vengono ritardate, e persone in condizioni di grave fragilità devono aspettare anche due mesi per avere risposta ad esami molto sensibili. Per questo porto in aula questa grande preoccupazione».

La consigliera Lupini ha ricordato anche che, nonostante l’annunciata assunzione di una dirigente biologa, i pensionamenti previsti nel breve periodo potrebbero rendere impossibile proseguire l’attività del Laboratorio:

«Risultano segnalazioni anche riguardo a prossime, prevedibili carenze di organico, che vanno affrontate per tempo. Un ospedale come quello di Fabriano non può fare a meno di un laboratorio analisi funzionale: dobbiamo avere la certezza che arrivino nuove assunzioni, sia quelle già previste sia nuove, il personale non basta».

L’Assessore Saltamartini, nella sua risposta in aula, si è impegnato a intervenire sui problemi del laboratorio: secondo l’Assessore, nell’ambito del percorso di riforma della sanità regionale, avviato con la legge 13, l’Ospedale e il Laboratorio riceveranno nuovo personale.

Ma la consigliera è intervenuta anche sulla questione dell’Hospice, che ha agitato la comunità fabrianese negli scorsi giorni.

«Situazioni del genere non possono ripetersi: i malati terminali non possono essere spostati come se niente fosse. Che cos’è successo? E quando riaprirà l’Hospice? Anche in questo caso – prosegue la Lupini –  un grave disagio per i pazienti e le loro famiglie, causato da una carenza di personale: tanto più grave perché riguarda situazioni di estrema fragilità. Apprezzo che l’assessore Saltamartini si sia preso impegni pubblici sul potenziamento dell’ospedale, ma non possiamo aspettare ancora a lungo».

Sull’hospice la Lupini ha depositato un’interrogazione e preannuncia di voler monitorare passo passo il percorso della riforma e l’impatto che avrà sul nostro territorio.

(Redazione)

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca52 minuti fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca7 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi7 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news7 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi8 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità8 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche