Connect with us

Alta Vallesina

FABRIANO / Migliorare i servizi dell’Asp, il contributo della Fondazione Carifac

Erogato un contributo per l’acquisto di attrezzature innovative per l’Asp cittadina da parte della Fondazione Carifac

FABRIANO, 18 febbraio 2021Nuova donazione effettuata dalla Fondazione Carifac in favore della Casa di Riposo Vittorio Emanuele II.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Letti servo assistiti, speciali vasche per l’igiene assistita, carrelli e sollevatore con corsetti: questa la donazione della fondazione fabrianese in favore dell’Azienda Servizi alla Persona cittadina.

«Un gesto concreto che si innesta nella volontà di questa Fondazione di essere sempre vicina alle esigenze e istanze dei territori di riferimento, soprattutto in un’area sanitaria molto interessata dalla pandemia da Coronavirus», il commento del presidente della Fondazione Carifac, Marco Ottaviani.

La donazione si innesta nel progetto Opencare partito quattro anni fa con l’obiettivo di realizzare un nuovo modello di gestione per garantire la trasparenza, l’efficacia e l’efficienza dei processi assistenziali nelle residenze per anziani non autosufficienti, tramite l’utilizzo di una piattaforma modulare integrata con un ambiente intelligente distribuito. Coinvolti, in una stretta collaborazione, importanti centri di ricerca, rappresentati dell’Inrca, dell’università Politecnica delle Marche, dell’Università di Camerino e di tre Aziende Pubbliche dei Servizi alla Persona: la Grimani Buttari di Osimo, l’Ircr di Macerata e l’Asp Vittorio Emanuele II di Fabriano.

«Questo nuovo “ambiente intelligente” riesce a controllare la qualità dell’aria, del riposo, del sonno, in generale del benessere dell’anziano anche quando, per deficit cognitivi, il soggetto non riesce più a esprimere i suoi bisogni. Esigenze affrontate anche con la telemedicina, che consente di avere confronti e soluzioni in tempi molto rapidi. L’attuazione del progetto in fase 1 è stata attuata su un settore della Residenza Protetta di Santa Caterina (dieci posti letto) attraverso un finanziamento della Regione Marche. L’intenzione dell’Asp è quella di dotare tutta la struttura di questo processo innovativo», evidenzia il presidente dell’Asp di Fabriano, Giampaolo Ballelli.

L’idea è, dunque, quella di un “Opencare fase 2” nel quale la Fondazione Carifac di Fabriano riveste un ruolo fondamentale. Grazie al finanziamento erogato, infatti, che ha colto la qualità del progetto, nonostante le enormi difficoltà organizzative ed economiche di un anno di pandemia, «stiamo estendendo il progetto ad altre zone della struttura con l’obiettivo di avere tutti i posti letto e gli ambienti “intelligenti”», specifica ancora Ballelli.

La vasca per l’igiene assistita

«La crisi sanitaria dovuta alla pandemia da Coronavirus ha evidenziato l’importanza delle Asp nella nostra società. Oltre a essere luoghi assistenziali, devono essere sicuri e accoglienti. Per questo la Fondazione Carifac di Fabriano ha deciso di erogare il finanziamento. Crediamo fortemente che i nostri anziani debbano essere protetti con il contributo di tutti, non lasciando soli i gestori delle varie strutture, e cercando di essere vicini, anche materialmente, a quest’ultimi», ha concluso il presidente della Fondazione Carifac, Marco Ottaviani.

Vaccino in arrivo

Nel frattempo confermata la campagna vaccinale: il prossimo 25 febbraio ospiti ed operatori riceveranno il vaccino Moderna.

(Redazione)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Eventi55 minuti fa

Jesi / “Icona 1943”, presentato il dipinto restaurato di Mario Sasso – VIDEO

Ha partecipato all’evento di Palazzo Pianetti anche l’artista in diretta streaming da Roma Jesi, 27 marzo 2023 – Presso la...

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina1 ora fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina3 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca6 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca6 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca6 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi6 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità6 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità6 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

jesina pallanuoto serie c jesina pallanuoto serie c
Sport6 ore fa

Pallanuoto / La Jesina spegne il fanalino di coda

A Pesaro 17 goal al Pian del Bruscolo e sabato prossimo si torna al Passetto contro Bologna Jesi, 27 marzo...

Meteo Marche