Connect with us

Alta Vallesina

FABRIANO / MORTO MARCO SOLFRINI, COLONNA DEL FABRIANO BASKET DAL 1987 AL 1990

La scomparsa commentata con una nota della Basket Brescia Leonessa

 

Andreoli immobiliare 01-07-20

FABRIANO,  24 marzo 2018 – Un pezzo di storia del basket fabrianese scompare all’improvviso. Un malore fatale ha portato via Marco Solfrini, 60 anni da poco compiuti,  deceduto improvvisamente nella giornata di oggi. Dall’87 al 1990 a Fabriano, per anni indimenticabili dopo una vita di partite e trionfi romani. Con Roma infatti vinse uno scudetto, una Coppa dei Campioni, una Coppa Intercontinentale e una Coppa Korac.  Imprese anche con la nazionale di Basket aveva vinto un argento alle Olimpiadi di Mosca del 1980.  Negli ultimi anni ha fatto parte della rappresentantiva della Nazionale Over 50 e Over 55, vicecampione del mondo nel 2017.

La scomparsa è avvenuta improvvisamente mentre Solfrini si trovava alla fiera di Padova

Immediata la commozione, commentata con una nota della società bresciana. “Per me Marco era un fratello, una persona buona e umile che viveva per la pallacanestro – il pensiero di Matteo Bonetti, patron del Basket Brescia Leonessa – Una leggenda della pallacanestro bresciana e nazionale, ma soprattutto una persona gentile ed educata, con la quale amavo scambiarmi sempre delle opinioni. Una persona sempre positiva, capace con il suo esempio e il suo lavoro di far crescere la pallacanestro a Brescia”.

Questa sera, poco prima della palla a due della partita che la Germani disputerà sul campo di Capo d’Orlando, la memoria dell’ex ala  sarà commemorata attraverso un minuto di raccoglimento disposto dalla Federazione Italiana Pallacanestro.

 

-foto di copertina dalla pagina Facebook della Basket Brescia Leonessa

 

Condividi
  
    

news

Cronaca2 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi3 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina3 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca4 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca4 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina6 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche