Cronaca
Fabriano Polizia, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco: ecco le nuove sedi
Complessivamente l’importo stimato per i lavori è di circa 8 milioni di euro

30 Settembre 2023
Fabriano – Presentate questa mattina a Palazzo del Podestà le nuove sedi di Polizia, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco.
Progetti partiti poco meno di un anno fa, con una serie di primi incontri per capire come posizionare al meglio le nuove sedi.
Complessivamente l’importo stimato per i lavori è di circa 8 milioni di euro e prevede la realizzazione dell’ampliamento del Distaccamento dei Vigili del Fuoco entro il 2025, il nuovo Commissariato di Fabriano entro il 2026 e la nuova Caserma della Guardia di Finanza entro il 2027.
L’Agenzia del Demanio, nell’ambito dell’attività di gestione dei beni immobili dello Stato, si occuperà della progettazione e di fungere da stazione appaltante dei diversi interventi.
Il nuovo Commissariato sarà trasferito nei locali di fronte al distaccamento dei Viglii del Fuoco in via Di Vittorio. I locali verranno adeguati alle esigenze di Polizia. Autosostenibile a livello energetico, prevista una spesa di circa 3.000.000 euro con consegna entro i mesi del 2026.
Per quanto riguarda la tenenza della Guardia di Finanza ci sarà la dismissione da parte del Corpo Forestale dell’ex Caserma di proprietà statale in località Albacina, che sarà trasferita al Comune e riqualificata per scopi istituzionali e sociali, in cambio della cessione di un’area edificabile di proprietà del Comune di Fabriano in via Santa Croce dove sarà realizzata la nuova Caserma della Guardia di Finanza.
Lavori conclusi entro il 2027 e costo dell’opera di 3.750.000 euro.
Per il distaccamento dei Vigili del Fuoco previsto adeguamento alle esigenze del territorio. Il distaccamento in zona Santa Maria sarà allargato ed adeguato sismicamente e a livello energetivo.
Previsione consegna lavori entro i primi mesi del 2025, con una spesa di circa 800.000 euro.
L’incontro alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, On. Lucia Albano, del Sindaco di Fabriano Daniela Ghergo, del Questore di Ancona Cesare Capocasa, del Direttore del Servizio Tecnico Logistico e Patrimoniale della Polizia di Stato per le regioni “Toscana – Umbria – Marche” Giuseppe Solìmene, del Comandante Regionale Marche della Guardia di Finanza Alessandro Barbera, del Comandante dei Carabinieri Forestali Regione Marche Roberto Nardi, del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Marche Cristina D’Angelo, del Direttore Territoriale Marche dell’Agenzia del Demanio Cristian Torretta ed il Responsabile distaccamento dei vigili del Fuoco di Fabriano Sauro Santoni
Presenti anche il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Carlo Vita, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Pierpaolo Patrizietti, il Dirigente del Commissariato P.S. di Fabriano Angelo Sebastianelli e il Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Fabriano Gennaro Pietroluongo.
© riproduzione riservata