Connect with us

Alta Vallesina

FABRIANO / Precicchie, domani omaggio al film “Come Niente” di Davide Como

Prima del film (ore 21), incontro con il regista Davide Como, il produttore e autore Fabrizio Saracinelli, la sceneggiatrice Giulia Betti, la responsabile ufficio stampa Elena Casaccia

FABRIANO, 3 settembre 2021 – L’Associazione Castello di Precicchie, con il Patrocinio della Regione Marche, del Comune di Fabriano, della Fondazione Marche Cultura e dell’Università Politecnica delle Marche, in occasione della XXV edizione del Premio Cinematografico e Televisivo “Castello di Precicchie” organizza l’Evento Speciale “Precicchie Cinema 25” Omaggio al Film: “Come Niente” di Davide Como.

Nella serata di sabato 4 settembre 2021 alle ore 21:00, nel Castello di Precicchie, prima della proiezione del film, incontreranno il pubblico il regista Davide Como, il produttore e autore Fabrizio Saracinelli, la sceneggiatrice Giulia Betti, la responsabile ufficio stampa Elena Casaccia.

Baldi carni

 Il film, distribuito da Minerva Pictures, è stato prodotto da Guasco, in associazione con Poliarte, Accademia di belle arti e design, e il Circolo della Confusione di Cagliari.

Uno dei primi film realizzati dopo il lockdown della scorsa primavera, con tutta il cast e la troupe isolati nell’eremo del Beato Rizzerio, a Muccia (MC) e girato in un paesino delle Marche colpito dal sisma del 2016.

Si tratta di una storia che racconta il percorso di due ragazzine abbandonate a sé stesse, in un paese che le rifiuta e con un nonno (Franco Oppini)  che non sa abbracciarle. Nessuna figura paterna, e se ce ne sono appaiono molto deboli. E poi ci sono i sogni, gli stereotipi infranti e la fantasia che salva dallo stigma di essere definiti diversi. C’è l’infanzia di Telemaco che aspetta il ritorno del padre. Cercando gli alieni.  E distruggendo i propri sogni.

Pievebovigliana, un piccolo borgo di 800 anime nelle Marche, con un’abbazia fondata dai benedettini e un cuore antico. Ora un paesino transennato, una zona rossa senza scampo, l’orologio sul campanile fermo all’ora della scossa. E adagiato alle sue pendici è sorto il nuovo paese, con una geometria squadrata fatta di pattern ripetitivi, le SAE, soluzioni abitative d’emergenza. Qua, in moduli di pochi metri quadrati, è ricominciata la vita. Ma cosa succede se in quel paesino che sembra normale ma dove niente lo è, piombano due ragazzine un po’ strane, con il loro fardello di problemi? 

Greta, interpretata da Valentina Bivona, gioca a calcio come un maschiaccio e ci mette la rabbia di chi non è amata, di chi vuole farsi carico dei problemi della famiglia, sacrificandosi come un agnello sull’altare e rinunciando alle sue passioni e a sé stessa. 

Caterina, Greta Mecarelli, è una bambina svitata, in realtà non sente bene da un orecchio e la mamma l’ha salvata raccontandole che il suo orecchio ascolta le cose di altri pianeti. Il suo casco, dotato di un’antenna speciale è il modo per entrare in contatto con gli alieni, Ma nessuno può capirla, tanto meno la banda di ragazzini del paesino che la prende di mira fino ad annientarla. 

E poi c’è il nonno Franco, interpretato da Franco Oppini, un padre mancato che ha fallito con la figlia e che ora potrebbe riscattarsi con l’arrivo delle nipotine, affidate a lui per i mesi estivi durante la malattia della madre. Ma lui continua a inseguire Berlinguer, il suo falco, si addentra nei boschi, nelle colline che avvolgono il paesino fino a unirsi con i Sibillini, e lo chiama a squarciagola, ma è solo una chimera.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite  .Nel rispetto della normativa anti Covid si raccomanda l’uso della mascherina ed è obbligatorio il GREEN PASS 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito de L’Associazione Castello di Precicchie www.castelloprecicchie.it e seguire i canali social (Facebook, Twitter, Instagram) dell’associazione.

(Redazione)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina15 minuti fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina2 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca5 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca5 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi5 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità5 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Attualità5 ore fa

Falconara / Via Marconi, al via i lavori d’asfaltatura: cambia la viabilità

Da oggi si circola a senso unico alternato, consigliate strade alternative Falconara, 27 marzo 2023 – Cambia la viabilità in...

jesina pallanuoto serie c jesina pallanuoto serie c
Sport5 ore fa

Pallanuoto / La Jesina spegne il fanalino di coda

A Pesaro 17 goal al Pian del Bruscolo e sabato prossimo si torna al Passetto contro Bologna Jesi, 27 marzo...

clementina volley b1 clementina volley b1
Sport5 ore fa

Volley Femminile B1 / Clementina 2020 doma Forlì

Le clementine inseguono e poi dominano al tie break: 2 – 3 Moie, 27 marzo 2023 – La partita ha...

Meteo Marche