Connect with us

Alta Vallesina

Fabriano / Riparte Situm, la scuola d’innovazione di Elica

Elica Fabriano Situm

La Scuola di innovazione Tecnologica Umanistica Manageriale creerà un ponte tra le università di Marche, Umbria e Abruzzo e le imprese del territorio

di Redazione

Fabriano, 26 gennaio 2023 Prendono il via con un saluto di benvenuto alle studentesse e agli studenti, i corsi di Situm, la Scuola di Innovazione Tecnologica Umanistica Manageriale, un progetto che offre ai giovani la possibilità di mettere in parallelo formazione e lavoro. La cerimonia di inaugurazione si è tenuta nella sede di Elica a Fabriano, società partner dell’iniziativa, leader globale nella produzione di sistemi di aspirazione da cucina.

Baldi carni

Si rinnova la partnership tra Elica e le Università di Marche e Umbria a cui si aggiunge, a partire da quest’anno, anche quella dell’Abruzzo.

«Noi di Elica siamo molto legati al territorio. SITUM, grazie alla collaborazione con i tre Magnifici Rettori delle Università di Marche, Umbria e Abruzzo, è una grande opportunità che ci permette di favorire la crescita delle competenze e del potenziale dei giovani per trattenerli nella nostra comunità, assicurando la continuità e lo sviluppo delle imprese del territorio», ha dichiarato Francesco Casoli, Presidente di Elica.

Situm nasce dall’incontro dei neo eletti Magnifici Rettori Maurizio Oliviero e Gian Luca Gregori presso l’impresa Loccioni, con l’obiettivo di creare un ponte tra la domanda di conoscenza e persone del mondo delle imprese e i percorsi formativi. 

Oggi Situm raccoglie in un unico laboratorio di alta formazione le imprese, le Camere di Commercio di Umbria e Marche, che l’Università degli Studi dell’Aquila, l’Università degli Studi di Perugia e l’Università Politecnica delle Marche, BPER Banca, che offre le borse di studio per le studentesse e gli studenti.

«Siamo convinti che il futuro dei giovani non sia fatto di confini territoriali o disciplinari, ma di opportunità da cogliere e da valorizzare – affermano i rettori delle Università di Perugia, dell’Aquila e Politecnica – e con SITUM si sviluppano competenze di discipline differenti, per offrire alle nostre studentesse e ai nostri studenti nuove opportunità valorizzando il territorio».

Grazie all’alleanza tra le Università delle tre regioni e le imprese del territorio prende forma un programma di studio di grande attualità e vicino alle esigenze delle aziende.

Per rispondere alle crescenti esigenze delle aziende nell’ambito dell’impresa moderna, nasce “SITUM – Human Centric Engineering”, il corso proposto da SITUM di matrice tecnico – ingegneristico, destinato a coloro che vogliono esplorare l’industria del futuro.

La transizione ecologica e le sfide sociali hanno bisogno di talenti capaci di gestire il cambiamento e indirizzare le imprese in questo percorso.  “SITUM – Management della Sostenibilità” è il corso di matrice socioeconomica che ha l’obiettivo di preparare gli studenti ad intercettare tutte le opportunità legate allo sviluppo dei territori, all’animazione delle comunità e alla pianificazione della sostenibilità sociale, economica e ambientale che sono grandi opportunità per fare impresa e anche Elica sta investendo sempre di più in questo mondo sotto tutti i parametri ESG.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca5 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche