Connect with us

Alta Vallesina

Fabriano / Whirlpool, i sindacati chiedono l’intervento del Governo

Secondo Fim, Fiom, Uilm e Uglm necessario mantenere i livelli occupazionali anche dopo la vendita del mercato Emea ad Arcelik

di Redazione

Fabriano, 3 febbraio 2023 – “Contatteremo il Governo per chiarire anche alle istituzioni che
l’atteggiamento sindacale dipenderà dalle garanzie offerte sull’occupazione italiana”.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Scrivono così Fim, Fiom, Uilm e Uglm a margine dell’incontro Whirlpool per l’illustrazione dell’operazione di cessione delle attività Emea svoltosi nella giornata di oggi a Roma

Sulla base dei termini dell’accordo siglato due settimane, Whirlpool contribuirà con il proprio business europeo di grandi elettrodomestici e Arcelik contribuirà con le proprie attività di elettrodomestici, elettronica di consumo, climatizzazione e piccoli elettrodomestici, alla creazione di una nuova realtà aziendale di cui Whirlpool deterrà il 25% e Arcelik il 75%.

Whirlpool e Arcelik dovranno agire come entità separate fino al perfezionamento della
operazione
, che è sottoposta ad alcune condizioni, fra cui l’approvazione della antitrust e
prevedibilmente si compirà nella seconda metà del 2023.

«La nuova società conta su un fatturato 2022 di sei miliardi – commentano con una nota unitaria le sigle sindacali – conterà 9 fabbriche conferite da Whirpool e 2 conferite da Arçelik, nonché 20.000 dipendenti di cui 14.000 da Whirlpool. Infine è stata accolta la nostra richiesta di erogare 300 euro di flexible benefit: entro marzo saranno erogati 200 euro in buoni benzina agli operai in forma cartacea, agli impiegati tramite accreditamento su conto welfare, più ulteriori 100 euro accreditati sul conto welfare e spendibili in altra forma».

«In ogni caso – proseguono – l’azienda dichiara che l’operazione in corso fra Whirpool e Arçelik porterà a piena continuità dei rapporti di lavoro e alla creazione di un grande produttore di elettrodomestici in Europa. La Direzione ha anche dichiarato che i duecento milioni di sinergie attesi deriveranno principalmente da maggiore efficienza sugli acquisti e dalla ottimizzazione delle piattaforme».

«Tuttavia non ci sfuggono i rischi di un processo di integrazione – osservano con preoccupazione i sindacati – che per sua stessa natura rischia di produrre sovrapposizioni e sinergie. Fino al pronunciamento della Antitrust non sarà possibile la costituzione del nuovo soggetto né quindi alcun contatto con esso o alcuna discussione sul futuro piano industriale».

«Riteniamo indispensabile che la discussione sul futuro del gruppo avvenga in un tavolo istituzionale convocato dal Governo, per garantire la sicurezza e la protezione di questa importante realtà industriale. Ribadiamo – concludono – che un dialogo proficuo sarà condizionato al mantenimento di tutte le realtà italiane con la piena tutela occupazionale».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca8 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca8 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi8 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news8 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi8 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità8 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi8 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità8 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche