Connect with us

Attualità

Falconara / Approvato il progetto del collegamento pedonale da Castelferretti a Case Unrra

case urea attraversamento pedonale

L’inizio dei lavori, della durata stimata di circa due mesi, è previsto entro febbraio

Falconara, 29 gennaio 2023 – E’ stato approvato dalla Giunta nella seduta di giovedì 26 gennaio, il progetto definitivo ed esecutivo del percorso pedonale che collegherà Castelferretti a Case Unrra, un marciapiede largo un metro e mezzo per consentire a pedoni e ciclisti di percorrere in sicurezza via Marconi.

L’inizio dei lavori, della durata stimata di circa due mesi, è previsto entro febbraio. Il collegamento pedonale tra Castelferretti e Case Unrra, sarà realizzato sul lato monte di via Marconi (sul lato destro in direzione Castelferretti-Case Unrra), in un tratto in cui i marciapiedi sono prevalentemente assenti. I cittadini che, a piedi o in bicicletta, vorranno partire dalla frazione per raggiungere il quartiere in cui si concentrano supermercati e catene di negozi, potranno farlo in sicurezza.

Baldi carni

Il percorso pedonale correrà infatti parallelo alla strada principale, protetto dal grande traffico di veicoli che ogni giorno utilizzano via Marconi che collega la Vallesina alla costa. Il tragitto del nuovo percorso va dall’incrocio con via dell’Artigianato, alle porte di Castelferretti, fino alla rotatoria davanti a Lidl e Mc Donald’s, per una lunghezza complessiva di 1,3 chilometri.

Gli alberi lungo il nuovo camminamento saranno preservati, per diventare parte integrante del percorso. Sarà necessario, durante l’esecuzione dei lavori, eseguire sfalci e potature per rendere il percorso sicuro, sia agli operatori, che agli utilizzatori. Saranno inoltre realizzate rampe per persone con difficoltà di deambulazione o in carrozzina.


La spesa prevista è di 140mila euro, in minima parte destinata all’esproprio di alcuni frustoli di terreno di proprietà privata. Le altre spese, oltre ai materiali per la realizzazione del camminamento, sono destinate alla segnaletica verticale e a quella orizzontale in corrispondenza di incroci, per consentire l’attraversamento in sicurezza.

L’opera concretizza uno degli obiettivi prioritari dell’Amministrazione comunale, che sin dal 2018 ha partecipato a bandi per ottenere finanziamenti che potessero coprire gran parte dell’investimento. Poiché il progetto non si era ancora classificato in posizione utile per i contributi, il Comune di Falconara ha deciso di finanziarlo con risorse proprie.

©riproduzione riservata

tutte le notizie in tempo reale su https://t.me/qdmnotizie
Condividi
  
    

news

Cronaca45 minuti fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca7 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi7 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news7 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche