Segui QdM Notizie

Attualità

Falconara Gli “Angeli della Raffineria”, pronti a qualsiasi emergenza

Una quarantina di addetti specializzati che vigilano sulla sicurezza all’interno dello stabilimento Api, nell’incendio di venerdì sera hanno dato ancora prova di preparazione ed efficienza




Falconara – Gli Angeli della Raffineria, le persone coraggiose che vigilano sulla sicurezza all’interno dello stabilimento e che sono pronte a fronteggiare ogni tipo di emergenza, sono una quarantina.

Effettuano turnazioni di otto ore giornaliere, ci sono un capo turno e altri sette addetti. Venerdì sera, otto di loro erano regolarmente nelle loro posizioni in turno all’interno della raffineria e quando è scoppiato l’incendio nell’impianto di desulfurazione del gasolio sono immediatamente intervenuti e hanno domato in una ventina di minuti fuoco e fiamme.

A loro va il grazie di tutti, in primis del direttore della raffineria falconarese Antonino Sciascia.




«Hanno svolto un grande lavoro – afferma – sono intervenuti subito e hanno spento l’incendio. Sono colleghi addestrati, dipendenti dell’Api. Professionisti che si addestrano meticolosamente negli spazi interni alla raffineria e che frequentano con costanza anche corsi esterni».

Il servizio di prevenzione antincendio è affidato a questi Vigili del Fuoco interni, una vera e propria squadra di emergenza. Nella raffineria esiste una caserma dove questi 40 addetti specializzati si allenano e si addestrano ad affrontare situazioni estreme e pericolose. A loro sono giunti i complimenti del comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Pier Paolo Patrizietti, quando sono giunte sul posto le squadre dei Vvf di Ancona l’incendio era già circoscritto e le fiamme debellate.

«Anche per merito di questi professionisti – evidenzia il direttore della raffineria falconarese – la situazione è sotto controllo e ci si avvia alla normalità. Tranne l’unico impianto coinvolto dall’incendio, tutti gli altri sono perfettamente in funzione, in esercizio regolare, come si dice in gergo».

© riproduzione riservata



Questi contenuti sono realizzati dalla redazione di QdM Notizie.
Sei interessato a diffondere i nostri articoli o collaborare con noi?
Scrivici a [email protected]