Connect with us

Attualità

Falconara / Iniziati i lavori per il nuovo campo polivalente della scuola Montessori

lavori scuola Montessori

Il progetto del Comune, già illustrato ai ragazzi all’inizio dell’anno scolastico, richiederà 30 giorni di intervento e fa parte di un programma approvato l’anno scorso

Falconara, 14 marzo 2023 – Sono partiti nella mattinata di ieri i lavori per realizzare un nuovo campo di gioco polivalente nel giardino della scuola secondaria di primo grado Montessori, dove i ragazzi potranno sfidarsi a pallavolo e a pallacanestro. 

Il progetto del Comune, già illustrato ai ragazzi all’inizio dell’anno scolastico, richiederà 30 giorni di intervento e fa parte di un programma approvato l’anno scorso, illustrato in Consiglio di istituto, organo collegiale che raccoglie rappresentanti di genitori e insegnanti. Era stato il sindaco Stefania Signorini, durante la visita di inizio anno nei plessi scolastici falconaresi, ad annunciare agli studenti castelfrettesi l’intervento, che ha l’obiettivo di rendere più vivibile questo spazio all’aperto.

Baldi carni

Nell’ultimo mese i tecnici del Comune hanno compiuto numerosi sopralluoghi nell’area verde e hanno ufficialmente comunicato nei giorni scorsi l’avvio dei lavori. Per gli interventi che riguardano la Montessori sono stati stanziati complessivamente 70mila euro, di cui 30mila per lavori interni alla scuola (tra i quali la tinteggiatura delle aule, già eseguita prima dell’inizio delle lezioni), i restanti 40mila proprio per la realizzazione del nuovo campetto polivalente.

Questo sarà ricavato nella porzione di giardino già pavimentata, un tipo di pavimentazione che però non è adatta all’attività sportiva. L’area sarà leggermente ampliata e pavimentata con resine sintetiche, che permettono di ottenere una superficie uniforme, hanno ottime prestazioni tecniche per il grado di attrito e il rimbalzo della palla e non hanno bisogno di particolare manutenzione. Saranno realizzati anche nuovi vialetti pedonali, per collegare meglio il nuovo campo polivalente con i due ingressi alla scuola, uno su via Veneto, l’altro su via Marzabotto e con le uscite interne.

E’ stato necessario attendere il rialzo delle temperature per realizzare la nuova pavimentazione in resina, che durante la lavorazione non tollera un clima troppo rigido. I lavori sono stati concordati con la scuola e sono complementari con quelli che l’Istituto comprensivo Sanzio, grazie a finanziamenti ottenuti, realizzerà sempre in giardino.

Per realizzare entrambi gli interventi (quello finanziato dal Comune e quello finanziato dalla scuola) i progettisti dei due enti si sono interfacciati per far sì che venissero sviluppati in modo armonico e senza sovrapposizioni.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Gianni Morandi Gianni Morandi
Eventi1 ora fa

Ancona / Gianni Morandi al PalaPrometeo

Dopo il Festival di Sanremo il Go Gianni Go! farà tappa anche nel capoluogo marchigiano di Laura Girini Ancona, 24 marzo 2023...

Cronaca2 ore fa

Jesi / All’Istituto “Galilei” due prestigiosi premi

I progetti dei gruppi di ricerca accreditati alla partecipazione in prestigiosi eventi internazionali che riguardano studenti eccellenti Jesi, 24 marzo...

Attualità3 ore fa

Falconara / Rotary Club organizza corso di italiano per donne di nazionalità bangla

Recentemente il sodalizio falconarese aveva premiato la Croce Gialla di Chiaravalle, associazione di volontariato molto attiva sul territorio di Gianluca...

gulini basket ristopro fabriano gulini basket ristopro fabriano
Alta Vallesina3 ore fa

Basket Serie B / La Ristopro sfida Ozzano, domani sera la palla a due

Dopo aver sconfitto la capolista Rieti, Fabriano prova a vincere ancora in Emilia Romagna di Redazione Fabriano, 24 marzo 2023...

lezione legalità carabinieri scuole studenti lezione legalità carabinieri scuole studenti
Alta Vallesina6 ore fa

Fabriano / Ambiente e territorio: lezione di legalità dei Carabinieri

Ad ascoltare la lezione all’interno della sala Ubaldi gli studenti delle classi quarte dell’istituto “Morea-Vivarelli” di Redazione Fabriano, 24 marzo...

Alta Vallesina7 ore fa

Fabriano / Dall’Accademia di belle arti di Roma per imparare i segreti della carta

Il workshop, finanziato dalla Regione Marche in collaborazione con il Comune di Fabriano, è iniziato lunedì 20 marzo e ha...

Cronaca8 ore fa

Cingoli / Sant’Obrizio, auto in fiamme all’incrocio

L’intervento dei Vigili del Fuoco di Apiro e Macerata poco prima delle 8 sulla Sp25: nessun ferito, via Alessandro Manzoni...

Marche news8 ore fa

L’incidente / Autocarro precipita dal ponte e si ribalta

I Vigili del Fuoco hanno estratto il conducente rimasto incastrato nella cabina in collaborazione con il personale sanitario San Severino...

Alta Vallesina8 ore fa

Fabriano / Un convegno per parlare di povertà

Un incontro per affrontare il tema dei senza casa, emergenza dai contorni molto complessi, presente anche in un territorio piccolo...

Cronaca14 ore fa

Jesi / Filmato uno sciacallo dorato lungo le sponde del fiume Esino – VIDEO

Protagonista dell’insolito incontro il videomaker e biologo di Chiaravalle Michel Giaccaglia: «Inizialmente pensavo si trattasse di una volpe, poi ho...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x