Connect with us

Attualità

Falconara / Nuova pensilina in zona Disco, partiti i lavori

La fermata è molto utilizzata dagli studenti, potrà accogliere anche le persone in carrozzina, l’assessore Barchiesi: «Investimenti per 200mila euro per intervenire su tutto il territorio»

Falconara, 27 gennaio 2023 – In zona Disco arriva una pensilina a servizio degli utenti dell’autobus che viaggiano in direzione sud, specialmente studenti, che finora hanno atteso i mezzi pubblici senza alcun riparo.

La pensilina in metallo sarà installata in corrispondenza dell’attuale fermata dell’autobus di via Flaminia (lato monte), lungo il marciapiede, dove è prevista la realizzazione di fondazione. I lavori, finanziati dalla Regione Marche, sono partiti nella mattinata di mercoledì 25 gennaio, nell’ambito di un progetto di riqualificazione di una serie di fermate di Tpl individuate come prioritarie dalla Regione stessa.

Baldi carni

La pensilina e la sua posizione sono state pensate per permettere un futuro adattamento con minime modifiche alle necessità anche degli ipovedenti con piccoli e mirati interventi.

La nuova pensilina ha una struttura in acciaio inox con inseriti faretti a led, mentre la seduta centrale garantisce la possibilità anche al disabile su sedia a ruote di affiancarsi e potersi riparare in caso di maltempo.

Particolare attenzione è stata data all’illuminazione, essenziale per la vita cittadina dato che garantisce la visibilità nelle ore buie, conferisce un maggiore senso di sicurezza alle persone e aumenta la qualità della vita per i passeggeri in attesa.

«Con lo stesso affidamento e sempre con fondi regionali – spiega l’assessore ai lavori pubblici Valentina Barchiesi – saranno riqualificate anche le fermate dell’autobus lungo la Statale Adriatica in corrispondenza del centro abitato di Fiumesino, ossia quella in direzione Ancona dove sarà installata una pensilina ora assente e quella direzione Senigallia, dove sarà migliorata l’accessibilità con la realizzazione di un golfo. Sarà riqualificata anche la fermata di via Marsala, di fronte a Piazza Fratelli Badiera. Interventi su altre fermate sono in programma. L’Amministrazione comunale si è attivata sin dall’insediamento per ottenere i fondi regionali per la riqualificazione delle fermate del trasporto pubblico locale e in questi anni è riuscita a ottenere finanziamenti complessivi per 170mila euro, integrati da risorse comunali, che permetteranno di intervenire in tutto il territorio».

«Con questo impianto – aggiunge l’assessore al trasporto pubblico Clemente Rossi – si completa il tratto di via Flaminia dove già, sul lato mare, l’Amministrazione era intervenuta, anni addietro, per rendere più agevoli e sicuri gli attraversamenti, nonché l’attesa degli utenti, in particolare studenti delle scuole e istituti cittadini».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca42 minuti fa

Jesi / La Consulta disabilità elegge il direttivo

Domani pomeriggio, mercoledì 29 marzo, si terrà la prima assemblea introdotta dal vice sindaco Samuele Animali, importante ruolo di supporto...

rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche rifiuti fabriano avis associazioni ciclistiche
Alta Vallesina2 ore fa

Fabriano / A caccia di rifiuti: trovate gomme e una cucina economica

In azione i volontari di Avis, Fabriano Valley Mtb, Pedale Stracco e Petruio di Redazione Fabriano, 28 marzo 2023 –...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca7 ore fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi7 ore fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news7 ore fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi7 ore fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità7 ore fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi7 ore fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità7 ore fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Meteo Marche