Connect with us

Attualità

Falconara / Ordinanza sindacale anti alcol e anti degrado in centro

Stefania Signorini

Il sindaco Stefania Signorini: «Lo scopo è quello di garantire la sicurezza dei falconaresi, troppi gli espisodi di criticità che si sono verificati»

di Gianluca Fenucci

Falconara, 29 novembre 2022 – «Vogliamo il massimo rigore e vogliamo la sicurezza dei cittadini ecco perché emaneremo un’apposita ordinanza che chiamo anti alcol e anti degrado che vieterà il consumo e la detenzione per uso immediato di bevande alcoliche di qualsiasi tipologia in Piazza Mazzini ma anche nelle aree pubbliche del centro città».

Il sindaco Stefania Signorini conferma l’intenzione dell’Amministrazione comunale di arginare i fenomeni di violenza, molestie e degrado commessi da persone ubriache.

Baldi carni

«Lo scopo è quello di garantire la sicurezza dei falconaresi – spiega il sindaco Signorini – affinché si evitino assembramenti e l’abuso di bevande alcoliche di persone anche singole che spesso causano seri problemi per la pubblica incolumità e di degrado e molestie che negli ultimi anni si sono verificati molte volte. Come ha confermato il Comando della Polizia Locale, solo nel 2022 sono stati almeno 15 gli episodi a Falconara in cui sono dovuti intervenire gli agenti per contenere le intemperanze di persone in stato di ubriachezza e si sono registrati diversi casi di superalcolici ceduti da maggiorenni a minorenni. Il nostro obiettivo è garantire il massimo rigore».

Il Sidaco ha poi sottolineato che all’inaugurazione della rinnovata Piazza Mazzini viene accompagnata da una grande attenzione sul tema della sicurezza, del rispetto delle norme e delle regole anche per evitare episodi di vandalismo che si sono già verificati con atti di danneggiamento e imbrattamento delle nuove strutture e delle panchine.

«Abbiamo incrementato la videosorveglianza e le telecamere in Piazza Mazzini e nella zona del centro – continua Stefania Signorini – e implementato l’illuminazione con due potenti fari istallati al Centro Pergoli. Il prossimo passo sarà l’ordinanza anti alcol e anti degrado perché i cittadini hanno diritto di vivere la città senza pericoli e in sicurezza».

Recentemente sono accaduti diversi episodi che hanno avuto come protagonisti uomini che avevano assunto quantità eccessive di alcol.

Un africano di 26 anni ubriaco lunedì era stato denunciato, multato e allontanato dal centro urbano di Falconara per due giorni, perché aveva terrorizzato i clienti di un bar della zona per poi stramazzare al suolo e perdere i sensi e nei giorni scorsi anche un giovane tunisino, in preda ai fumi dell’alcol, aveva scatenato un violento parapiglia nei pressi di un kebab.

©️riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca3 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi4 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina4 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca5 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca5 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Alta Vallesina7 ore fa

Atletica / Per Luca Mancioli e Daniel Gerini convocazione in maglia azzurra

Dopo le medaglie agli assoluti italiani indoor, i portacolori della Mirasole Fabriano a caccia di nuove soddisfazioni di Redazione Fabriano,...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Parcheggio via dei Mille – via Garibaldi, lo porterà l’estate

Progetto approvato nell’ultima seduta della Giunta comunale, intervento di riqualificazione da 138mila euro che prevede posti auto, area verde e...

Attualità9 ore fa

Moie / Caterina, Guido, Michelangelo, Giulia e Viola: primi in Italia e migliori d’Europa

Polo scolastico, la premiazione ieri mattina in diretta da Strasburgo nell’ambito del concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” con un progetto...

Cronaca9 ore fa

Jesi / Il partigiano Eraclio, la teca con i cimeli è in biblioteca

Consegnata la cartolina scritta nel ’43 dal parroco di Santa Maria del Piano, ultimo tassello per completare l’esposizione all’ingresso della...

Meteo Marche