Connect with us

Animali

Falconara / Parco Zoo: è arrivato il capibara Carlos

L’avvio della stagione 2023 si inaugura con la presenza del roditore, adorabile maschio proveniente dallo zoo di Pistoia

di Gianluca Fenucci

Falconara, 18 marzo 2023 – Il Parco Zoo Falconara rappresenta un’importante meta turistica delle Marche.

Accoglie più di 200 esemplari tra mammiferi, uccelli, rettili e anfibi, richiamando ogni anno una media di 50mila visitatori provenienti da tutta Italia. Il Parco Zoo inaugura l’avvio della stagione 2023 con l’arrivo di Carlos, adorabile maschio di capibara proveniente dallo zoo di Pistoia, che ha fatto il suo ingresso nel reparto dedicato unendosi a Catia, la femmina ospite da tempo della struttura falconarese.

Estremamente socievoli, i due capibara, i più grandi roditori viventi, stanno catturando l’attenzione dei visitatori, affascinati dal simpatico muso e dalle buffe espressioni della già affiatata coppia. Si allarga così la grande famiglia del giardino zoologico marchigiano, che promette ancora una volta di stupire con un ricco calendario di attività e tante sorprese rivolte a grandi e bambini, con l’obiettivo di sensibilizzarli, divertendosi, sul tema della biodiversità.

Tra le iniziative già avviate, la collaborazione con Extinction – Dinosauri in Carne e Ossa, la coinvolgente mostra sul mondo della preistoria ospitata a Gubbio, con riproduzioni a grandezza naturale delle creature più affascinanti di sempre: i dinosauri. Una di queste, la stupefacente ricostruzione di un esemplare di Saltriovenator zanellai, il ceratosauro più grande dell’intero periodo del Giurassico, scoperto in Italia, campeggia nell’area picnic del Parco.

L’installazione, un modello realizzato dall’azienda veneta Geo – Model, lungo 7 metri e alto due, ricevuto in prestito da Extinction, resterà all’interno del giardino zoologico per tutta la durata della stagione estiva.

Nel 2022 la struttura ha visto venire alla luce Italo, il primo cucciolo di okapi nato nel nostro Paese. Un evento eccezionale per il giardino zoologico, l’unico a livello nazionale a ospitare questa rara specie, appartenente alla famiglia dei giraffidi e minacciata di estinzione.

«La stagione – dicono dalla direzione del Parco – è iniziata bene, con una buona affluenza nel week end anche grazie alle belle giornate di marzo. Si sente il ritorno alla normalità post Covid, sono molte le prenotazioni scolastiche, soprattutto scuole primarie che prenotano visite guidate a tema».

Fiore all’occhiello del turismo regionale e centro didattico d’eccellenza, il Parco Zoo Falconara nel mese di marzo è aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 10 alle 18.30 con ultimo ingresso alle 17.30.

Ad aprile l’apertura sarà estesa anche al martedì con orario dalle 9 alle 19.30 con ultimo ingresso 18.30.

©riproduzione riservata

Condividi
  
    

news

Cronaca1 ora fa

Jesi / Oggi i funerali di Anna Maria Rossini storica portinaia dell’ospedale

Decesso a soli 56 anni, cerimonia funebre nella chiesa di San Pietro Apostolo a Monsano di Redazione Jesi, 1 aprile...

Cronaca2 ore fa

Falconara / La morte in riva al mare

Il ritrovamento ieri del corpo senza vita dell’83enne falconarese, ancora al vaglio le cause del decesso di Gianluca Fenucci Falconara,...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Stazione ferroviaria, il restyling si veste di “green”

Modifica al progetto originario a favore del mantenimento del verde, della mobilità sostenibile e dell’integrazione dell’area con il quartiere e...

Attualità2 ore fa

Chiaravalle / Aldo Tortorelli, la vita assaporata in sella a una bici

La passione per la bicicletta lo ha portato in giro per tutta Italia e per gran parte dell’Europa, un amore...

Cronaca2 ore fa

Jesi / Al “Galilei” si è parlato di ambiente: prima assemblea con JesiClean

In collaborazione con l’associazione gli studenti del biennio hanno partecipato ad attività volte a sensibilizzare sulle tematiche del risparmio idrico...

Attualità2 ore fa

Cingoli / Per il Liceo Leopardi trasferta in Germania

Scambio culturale con l’istituto “F.Schiller” di Marbach vicino a Stoccarda, dal 5 al 12 maggio gli studenti tedeschi al “Balcone...

Eventi2 ore fa

Cupramontana / Presentazione archivio storico famiglia di Giovanni Ceccarelli

Tutti lo chiamavano amichevolmente Gianni o Giannino, partecipava e organizzava la vita sociale del paese ed era un punto di...

Eventi2 ore fa

Jesi / A San Nicolò “Human Lines – anatomia di un’accoglienza”

Sino al 5 aprile la mostra fotografica a cura di Fondazione Caritas Jesina, ospite oggi Manuela De Marco che parlerà...

Eventi2 ore fa

Jesi / “Gaetano Santangelo. Burattinaio”, lo spettacolo per una scuola in Tanzania

Organizzato al Teatro Pergolesi dall’associazione il “Battito che unisce onlus“, il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana...

Sport2 ore fa

Twirling / Serie A: Lg2 Vallesina Moie, che spettacolo!

Soddisfazioni e performance emozionanti nella prima del campionato italiano selezione anche per la Nation Cup, e il 23-24 aprile al...

Meteo Marche