Connect with us

Attualità

Falconara / Spostato il tutor per il controllo della velocità

lavori per lo spostamento del tutor

I due dispositivi del sistema si trovano ora uno subito dopo la ex caserma Saracini e l’altro prima del cantiere dei lavori sulla variante alla Ss16

di Gianluca Fenucci

Falconara, 16 marzo 2023 – E’ stato spostato di circa 300 metri verso nord, e quindi prima del viadotto che immette sulla variante alla Statale 16, il tutor per il controllo della velocità lungo la corsia sud.

Rispetto al periodo precedente, i due dispositivi del sistema di controllo sono stati spostati uno subito dopo la ex caserma Saracini e l’altro prima del cantiere dei lavori sulla variante.

Baldi carni

Il tratto di strada interessato è lungo circa un chilometro. Il sistema di rilevazione e controllo della velocità era entrato in funzione all’inizio di agosto del 2020 ed è sempre stato al centro di polemiche, discussioni e ricorsi.

La funzione è quella di misurare la velocità media dei veicoli in transito tra i due dispositivi, quello in ingresso e quello in uscita, attraverso il calcolo del tempo di percorrenza.

L’Amministrazione comunale ha sempre sostenuto che questa è una scelta di qualità a tutela della sicurezza della circolazione stradale in uno dei tratti più pericolosi dell’intero territorio.

«Ovviamente – si legge in una nota dell’Amministrazione comunale – rimane sempre valido l’invito a moderare la velocità, per la propria e l’altrui incolumità, anche al fine di non incorrere in sanzioni al Codice della strada. Con il tutor la circolazione è più sicura, perché gli automobilisti possono adeguare la velocità tenendo conto dei limiti in vigore e delle condizioni del traffico».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Cronaca45 minuti fa

Jesi / Ponte San Carlo e questionario ai residenti, dubbi sull’attendibilità

L’anonimato garantisce la privacy, «ma non consente risultanze effettivamente attendibili, potrebbe essere compilato da chiunque, servono modalità più efficaci», l’interpellanza...

Cronaca48 minuti fa

Jesi / In Consiglio comunale la riqualificazione della stazione ferroviaria

L’interpellanza presentata da Nicola Filonzi di Jesiamo, «un progetto già approvato e finanziato da Rfi per oltre 10 milioni di...

Eventi50 minuti fa

Moie / All’Abbazia di Santa Maria l’incontro tra poesia, musica e pittura

Un pomeriggio con le opere di Silvia Segnan (in esposizione sino al 9 aprile), le parole di Diego Mecenero e...

Marche news52 minuti fa

Depuration Day / Schiuma in mare, sequestrati 12 scolmatori

Presso i litorali di Ancona nord, Palombina e Falconara, inquinamento ambientale e lo scarico di reflui non autorizzati gli illeciti...

Eventi54 minuti fa

Jesi / “Donne e Cultura” ospita la scrittrice e poetessa Gabriella Cinti

Appuntamento domani sera alle 19.30 al Circolo Cittadino per la presentazione dell’opera letteraria “Prima” Jesi, 28 marzo 2023 – Domani,...

Attualità56 minuti fa

Passaporti / Aperture straordinarie degli sportelli

Questura e Commissariati della provincia, allo scopo di agevolare il rilascio e di ridurre i tempi di attesa Ancona, 28...

Eventi59 minuti fa

Jesi / Bassorilievo di Pergolesi in esposizione a Roma

Il volto opera di Giuseppe Campitelli nell’ambito de “Le Marche. L’unicità delle molteplicità” donata ai Musei Civici di Jesi dalla...

Attualità1 ora fa

Cingoli / Istituto “Mestica”, l’Avis dona volumi alla biblioteca

«Anche un libro può contribuire alla crescita di cittadini responsabili e attivi, capaci di donare» Cingoli, 28 marzo 2023 –...

Anna Maria Trane Quaglieri Anna Maria Trane Quaglieri
Eventi1 ora fa

Jesi / Anna Maria Trane Quaglieri racconta e si racconta in un libro

La fondatrice e presidente dello Iom Jesi – Vallesina e Macerata in un viaggio sentimentale a ritroso nel tempo con...

un albero per ogni nato montemarciano un albero per ogni nato montemarciano
Attualità1 ora fa

Montemarciano / Un albero per ogni nato, 47 nuove piante

La cerimonia di piantumazione al Parco “Il Verziere” di via Berlinguer e in via Molinello per dare il benvenuto nella...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x