Connect with us

Attualità

Falconara / Stefania Signorini replica: «Sempre segnalati i problemi del “Cambi”»

«Le prime sollecitazioni formalmente inviate alla Provincia di Ancona per chiedere interventi risalgono addirittura a novembre 2018, l’ultima missiva formale risale invece all’agosto 2022»

di Gianluca Fenucci

Falconara, 18 marzo 2023 – «Dispiace contraddire il presidente della Provincia Daniele Carnevali, secondo il quale sono mancate segnalazioni da parte degli organi scolastici in merito alle carenze strutturali e alla necessità di manutenzione negli edifici che ospitano l’istituto Cambi-Serrani. E’ mio dovere però ricordare, proprio per il ruolo che rivesto di dirigente scolastica, che le segnalazioni sulle carenze del Cambi-Serrani sono state più di una, indirizzate agli uffici tecnici dell’edilizia scolastica e allo stesso dirigente della Provincia».

Stefania Signorini, sindaco di Falconara e dirigente scolastico del Cambi Serrani, replica a Carnevali e la disputa diviene rovente.

Baldi carni

«Le prime sollecitazioni formalmente inviate alla Provincia di Ancona per chiedere interventi, a causa di fenomeni chiaramente legati a potenziali infiltrazioni d’acqua, risalgono addirittura a novembre 2018 – sottolinea – quando ho scritto alla dirigente della Provincia Alessandra Vallasciani e al geom. Massimo Orciani, quando avevo chiesto lavori urgenti di messa in sicurezza dei soffitti delle aule e di tutti i locali del liceo».

«L’ultima missiva formale risale invece all’agosto 2022, quando avevo scritto alla dott. Vallasciani per segnalare in modo specifico la situazione delle palestre del Liceo Cambi, in condizione di grave degrado sia a livello di manutenzione strutturale che di manutenzione ordinaria. Con la lettera ho chiesto espressamente che la Provincia provvedesse in merito o prevedesse un contributo straordinario per la manutenzione delle palestre».

La Sindaco e dirigente scolastica continua affermando che la risposta della Provincia è stata che “non potevano essere finanziati interventi tampone, dato che erano già in programma interventi radicali di ristrutturazione grazie a finanziamenti del Pnrr”.

Il nesso di causalità tra i sondaggi nella palestra e il grave fenomeno che si è verificato nella serata del 14 marzo è stato evidenziato dalla stessa dirigente Vallasciani, che ha dato per certa la correlazione.

«Sicuramente – ha scritto la dirigente provinciale – è successo qualcosa quando sono venuti a fare sondaggi per il progetto di adeguamento sismico. Mi auguro che il presidente Carnevali si confronti con i suoi stessi tecnici con cui mi sono interfacciata direttamente tanto per le richieste di interventi strutturali, quanto per valutare le cause del grave allagamento che è accaduto martedì.
Approfitto di questo chiarimento per ribadire la mia soddisfazione per i finanziamenti ottenuti dalla Provincia, che permetteranno di rinnovare totalmente le palestre, locali di fondamentale importanza per il nostro Liceo Sportivo».

(foto in primo piano, Daniele Carnevali, presidente della Provincia e Stefania Signorini, sindaco e dirigente scolastico del “Cambi- Serrani”)

©riproduzione riservata

Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Eventi8 ore fa

Jesi / Tutta l’altra musica? “Spop” il Festival per divertirsi diversamente

Dal 20 al 23 aprile, dal Teatro Pergolesi, che ospiterà quattro concerti in due serate, tra i quali quello di...

Attualità11 ore fa

Castelplanio / Il paese si rianima, nascerà anche un centro degustazioni

Proprio vicino al nuovo Ccircolo “Granchio Nero” e al Museo Carlo Urbani, prossimo all’inaugurazione, il sindaco Fabio Badiali: «Si farà...

Attualità15 ore fa

Cingoli / Il verde pubblico tra potature e abbattimenti

L’assessore all’ambiente Pamela Gigli: «L’obiettivo è rinnovare in modo funzionale il patrimonio arboreo e aumentare gli standard di sicurezza» di...

Alta Vallesina16 ore fa

Fabriano / Comune e Consorzio Frasassi: aggiornato accordo pubblicità e valorizzazione turistica

Il nuovo accordo viene parametrato sul biglietto unico di Fabriano e l’ingresso alle Grotte di Frasassi di Redazione Fabriano, 21...

Cronaca16 ore fa

Jesi / Investimento in via Marconi, un ferito al “Carlo Urbani”

Stamattina intorno alle 7.30, si tratta di un 55enne jesino trasportato al pronto soccorso, sul posto la Polizia Locale Jesi,...

Cronaca21 ore fa

Jesi / Nuova mensa alla primaria “Garibaldi”, serve un’accelerazione

Appalto andato deserto per 2 volte, l’Amministrazione individua un unico soggetto economico cui affidare la progettazione, entro oggi l’offerta, per...

Cronaca21 ore fa

Jesi / Art Bonus, si cercano mecenati per la pala di Lorenzo Lotto

La Visitazione con la lunetta dell’Annunciazione, spesa 30mila euro, pronto l’elenco completo dei beni artistici che il Comune ha inserito...

Eventi21 ore fa

Jesi / “Icona 1943”, l’opera ritrovata di Mario Sasso

“Le tute blu contro la guerra”, il dipinto dell’artista jesino fatto restaurare dall’Istituto Gramsci, verrà presentato sabato 25 marzo presso...

Attualità21 ore fa

Cingoli / L’Alberghiero Varnelli vince il premio “Inclusione 3.0”

Promosso dall’Università di Macerata per rendere effettiva l’indipendenza delle persone con disabilità, primo posto anche per Alice Frascarelli di Nicoletta Paciarotti...

Opinioni21 ore fa

Maiolati S. / Casa museo Spontini: varato finanziamento di 800mila euro

A comunicarlo l’ex sindaco Tiziano Consoli: «Questo è un grande risultato, frutto di un lavoro duro svolto nei tre anni...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x