Attualità
Falconara Successo per lo “Svuota Cantine”, in tanti tra i 94 stand
Migliaia di persone hanno partecipato all’iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità, provenienti anche da fuori Comune, per promuovere insieme buone pratiche ambientali e rafforzare il senso di comunità

31 Marzo 2025
Falconara – Migliaia di cittadini hanno animato Piazza Mazzini per lo Svuota Cantine, iniziativa anche nell’edizione di quest’anno molto apprezzata e condivisa.
Tante persone hanno aderito con entusiasmo, contribuendo attivamente a un progetto che promuove il riuso, la sostenibilità e la condivisione. Complice la bella giornata di sole, la manifestazione ha coinvolto i falconaresi di tutte le età in un’importante azione di recupero e riciclo, favorendo la diffusione di buone pratiche ambientali e rafforzando il senso di comunità.
L’alta affluenza tra i 94 stand, anche di persone da fuori Comune, dimostra un crescente interesse verso attività che incentivano il riutilizzo responsabile e la riduzione degli sprechi. In Piazza fratelli Bandiera uno stand del Cea di Falconara per tutta la giornata ha organizzato laboratori di riciclo rivolti ai bambini, per realizzare oggetti con materiali di recupero: carta per creare origami e contenitori in plastica per vasi e portapenne.
Anche Marche Multiservizi ieri era presente allo Svuota Cantine. Lo stand dell’azienda per l’igiene ambientale era stato allestito in Piazza Mazzini, a poca distanza dall’incrocio con il tratto a monte di via Cavour, per ritirare i rifiuti ingombranti che i cittadini residenti a Falconara dovevano portare autonomamente.
L’iniziativa di ieri si aggiunge a quella dei Sabati Ecologici, iniziativa che vede impegnata Marche Multiservizi Falconara nelle piazze per la raccolta di vecchi mobili, piccoli elettrodomestici e oggetti in tessuto, come abiti e biancheria ancora in buono stato. Il primo appuntamento si era svolto a Villanova lo scorso 22 marzo, il prossimo è già stato organizzato per sabato 5 aprile in Piazza della Libertà, a Castelferretti, dalle 9 alle 13.
«Svuota Cantine è un appuntamento sempre atteso e profondamente radicato nella comunità falconarese – ha sottolineato ieri l’assessora all’ambiente Elisa Penna –, che non si limita a essere un semplice evento ma rappresenta un’opportunità concreta per promuovere una cultura della sostenibilità e della responsabilità ambientale. Questa iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione e consapevolezza, volto a valorizzare oggetti ancora in buono stato che altrimenti finirebbero in discarica. Il Centro del Riuso, che da sempre si pone come punto di riferimento per il recupero e la valorizzazione degli oggetti destinati a nuova vita, sarà ancora una volta al fianco dei cittadini, contribuendo attivamente con il proprio operato. Attraverso il riutilizzo e la condivisione, il Centro non solo riduce l’impatto ambientale, ma stimola anche una nuova mentalità basata sul rispetto delle risorse e sulla solidarietà».
© riproduzione riservata