Segui QdM Notizie

Cronaca

Jesi A distanza di poche ore rinvenute due persone morte nella propria abitazione

Vigili del Fuoco, Carabinieri e automedica del 118 in via Granita e in vicolo Giorgini, cause naturali dei decessi, un uomo, 61enne, e una donna, 58enne, vivevano da soli

Jesi – Due interventi dei Vigili del Fuoco in mattinata hanno portato al rinvenimento di altrettante persone decedute nelle loro abitazioni.

Gli episodi, avvenuti in vicolo Giorgini, traversa di Corso Matteotti (foto in primo piano), e in via Granita, hanno richiesto anche l’intervento dei Carabinieri e dell’automedica di Jesi con i sanitari del 118.

Il primo intervento è avvenuto in via Granita, intorno alle 11 dove un 61enne è stato trovato morto nella sua abitazione. Stando alle prime ricostruzioni, il decesso potrebbe essere avvenuto tra la serata di ieri e questa mattina. L’allarme è stato lanciato da una vicina, che non vedendolo si è preoccupata, l’uomo viveva da solo.




Giunti sul posto, i Vvf sono entrati da una finestra rompendo il vetro e hanno trovato l’uomo privo di vita in cucina. Inutili i soccorsi dei i sanitari del 118, che hanno potuto solamente accertarne il decesso. Sul posto anche i Carabinieri.

Il secondo intervento, intorno alle 13, quello in vicolo Giorgini, traversa di Corso Matteotti che conduce al’impianto di risalita del Parco del Vallato.

Una 58enne, che viveva da sola e soffriva di diverse patologie, non dava notizie di sé da giorni. Preoccupate dalla sua assenza, alcune cugine hanno allertato i Carabinieri.

Giunti sul posto, insieme alla squadra dei Vigili del Fuoco, gli operatori hanno forzato l’ingresso passando attraverso una finestra con l’ausilio dell’autoscala, poiché la porta dell’abitazione risultava chiusa dall’interno. E anche in questo caso, purtroppo, è stato constatato il decesso della donna.

In entrambi i casi, i rilievi sono stati effettuati dai Carabinieri della Compagnia Jesi per accertare le cause e le dinamiche dei decessi, che al momento sembrano ricondursi entrambi ad eventi naturali.

© riproduzione riservata

News

Questi contenuti sono realizzati dalla redazione di QdM Notizie.
Sei interessato a diffondere i nostri articoli o collaborare con noi?
Scrivici a [email protected]