Cronaca
Jesi Assemblea Stop Edison, flash mob con un “no” lungo 20 metri
Maxi striscione ieri in Piazza della Repubblica, oggi le iniziative contro l’impianto rifiuti continuano con il banchetto informativo in centro e sabato prossimo con il presidio musicale

5 Aprile 2025
Jesi – L’Assemblea permanente Stop Edison mette a segno un’altra iniziativa per mantenere vivo tra la cittadinanza il netto no alla Piattaforma polifunzionale per il trattamento di rifiuti pericolosi e non, proposta da Edison in zona Zipa, stavolta con un flah mob che si è svolto ieri pomeriggio in Piazza della Repubblica, dopo il rinvio di venerdì scorso a causa del maltempo.
Ancora un’occasione per sensibilizzare la città sul tema dell’impianto e divulgare volantini informativi tra la gente, ma anche per prepararsi in modo sempre più organizzato al corteo previsto per il 24 maggio che ha l’obiettivo di essere ancora più partecipato di quello dello scorso settembre.

Tutte e tutti, adulti e bambini, sono stati invitati ieri pomeriggio a unirsi al flash mob per colorare il mega striscione di stoffa, lungo più di 20 metri, che sarà fatto sfilare al corteo e tanti altri cartelli e manifesti lasciati alla libera creatività dei presenti.
Ai più grandi è stata affidata la realizzazione dello striscione Stop Edison con i colori in acrilico mentre i più piccoli si sono occupati di colorare i manifesti lasciando con le impronte delle manine e con le scritte del no all’impianto il segno indelebile della loro partecipazione alla vita della comunità cittadina.
«Anche stavolta abbiamo ottenuto la presenza dei cittadini – ha detto Enza Amici referente dello Sca Tnt -, questa attivazione della città non è scontata e rappresenta di sicuro un valore aggiunto, una caratteristica tipica di Jesi».
E le iniziative non finiscono qui, continueranno anche oggi, dalle 10 alle 13 nell’area adiacente alla chiesa di San Nicolò, con la presenza di un banchetto informativo e sabato prossimo, 12 aprile.
«Ci sarà uno Stop Edison in versione musicale – ha spiegato Enza Amici – con un presidio in Piazza della Repubblica dove un gruppo di musicisti si alternerà nelle esibizioni e qualunque cittadino volenteroso potrà unirsi, se vorrà suonare anche lui».
Il presidio sarà attivo la mattina durante le ore di mercato e il pomeriggio dalle 18 in poi.
Leggi anche: Jesi Impianto rifiuti: scaduti i 180 giorni di Edison, ora la Conferenza dei Servizi
Intanto si attende la comunicazione della Provincia di Ancona che dovrà rendere note le contro deduzioni depositate da Edison – rispetto al centinaio di osservazioni contrarie pervenute da parte di enti, associazioni, cittadini – e definire la data di inizio della Conferenza dei Servizi, in concomitanza c’è attesa anche la risposta del Consorzio Zipa circa la possibile sanabilità del vizio di forma del contratto stipulato da Edison con Edilpav.
© riproduzione riservata