Connect with us

Cronaca

JESI / AUMENTANO LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA: IN 38 NEL 2018 ALLO SPORTELLO

Vi si sono rivolte 11 straniere e 27 italiane, una fotografia drammatica. In programma uno spettacolo sul tema al Teatro Pergolesi

JESI, 12 febbraio 2019 – Sono state 38 le donne vittime di violenza che si sono rivolte nel 2018 allo sportello di Jesi: di queste 11 sono straniere e 27 italiane. Dati in aumento nel territorio della Vallesina per la violenza maschile sulle donne: nel 2017 erano state 30 quelle accolte allo sportello antiviolenza.

Andreoli immobiliare 01-07-20

Dati importanti quelli raccontati dalla volontaria del centro antiviolenza di Jesi, Diletta Romani, in occasione della presentazione di uno spettacolo sul fenomeno, che si terrà il prossimo 23 febbraio al Teatro Pergolesi (nella foto in primo piano Francesco Bravi, Federica Quaglieri, Paola Zega, Diletta Romani).

Paola Zega e Diletta Romani

«Su 38 donne accolte nel 2018 tutte sono state vittime di violenza psicologica – ha evidenziato la Romani -, il 70% hanno subito violenza fisica, il 40% economica, il 25% sono vittime di stalking. Abbiamo riscontrato anche dei casi di violenza sessuale da parte dei partner». Una fotografia drammatica della violenza di genere che non risparmia il nostro territorio che il prossimo 23 febbraio, ore 21, ospiterà lo spettacolo Filippo che non chiede mai la strada.

«Il teatro veicola un messaggio potente – ha sottolineato l’assessora alle Pari Opportunità, Marisa Campanelli -. Siamo al lavoro, maggioranza e opposizione, per una Consulta delle donne che sia portavoce delle esigenze delle donne dinanzi a questa piaga sociale dilagante che è la violenza di genere».

Marisa Campanelli e Diletta Romani

Duecentocinquanta i posti riservati in platea per lo spettacolo, il cui ricavato andrà alla Croce Rossa, con Federica Quaglieri: «Ho portato questo monologo teatrale in tante occasioni – ha rivelato l’attrice di origini jesine -. Il monologo è scritto da Betta Cianchini per la regia di Walter Garibaldi. Si parla di un amore malato: l’inizio è una relazione travolgente che poi si rivela altro, facendo divertire il pubblico ma portandolo a riflettere. La violenza di genere ha esiti sempre più tragici, me ne occupo da anni e sono stata invitata alla Camera da Mara Carfagna che è molto impegnata su questo tema».

Lo spettacolo (15 euro presso la biglietteria del Pergolesi) è prodotto dal Teatro Marconi di Roma: «La violenza maschile sulle donne è in aumento – ha aggiunto Paola Zega, volontaria della Croce Rossa di Jesi, delegata Area 1 -. Come Cri – presente all’incontro anche il presidente Francesco Bravi – ci siamo sempre impegnati per portare questa problematica nelle scuole e siamo contenti di aver promosso lo spettacolo».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

Tendenze20 minuti fa

San Paolo di Jesi / La Fipill festeggia i suoi primi 50 anni

Sorta a Jesi, si è poi trasferita a San Paolo di Jesi, specializzata nella produzione di pulegge in alluminio, Claudio...

Alta Vallesina41 minuti fa

Fabriano / Incidente sotto l’effetto di alcol e droga, denunciata una ventenne

Per la giovane denuncia per guida in stato di ebbrezza, guida sotto l’effetto di stupefacenti e patente ritirata di Redazione...

Eventi2 ore fa

Jesi / “Icona 1943”, presentato il dipinto restaurato di Mario Sasso – VIDEO

Ha partecipato all’evento di Palazzo Pianetti anche l’artista in diretta streaming da Roma Jesi, 27 marzo 2023 – Presso la...

scherma giovanile scherma giovanile
Alta Vallesina2 ore fa

Scherma / Ottimi risultati per i giovani atleti di Fabriano

A Fano ottimi i giovani atleti del Club Scherma Fabriano hanno porato a casa ottimi risultati con podi e vittorie...

basket matelica femminile halley basket matelica femminile halley
Alta Vallesina4 ore fa

Basket Femminile A2 / Matelica torna alla vittoria, conquista la salvezza e “vede” i playoff

Successo importantissimo per le ragazze di Coach Cutugno di Redazione Matelica, 27 marzo 2023 – Giornata da incorniciare – la...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Festa dell’Albero, la riscoperta dei parchi cittadini

Dopo la pulizia di sabato al fosso Granita, le iniziative di ieri con un tour a pedali per scoprire come...

attacco hacker attacco hacker
Cronaca7 ore fa

Vallesina / Attacco hacker ai distributori automatici, sigarette a 10 centesimi

Sono quelli della Laser Video, messaggio pro Alfredo Cospito detenuto al 41 bis e in sciopero della fame di Cristiana...

Cronaca7 ore fa

Moie / Il raduno dei Tittarelli, un cognome che unisce da ogni parte d’Italia – VIDEO

Si ritrovano da una ventina d’anni, molti non si conoscevano, una iniziativa cominciata quasi per gioco a Velletri di Pino...

Eventi7 ore fa

Castelbellino / Un successo la premiazione del concorso “Il dono del Vento”

Nella Sala Margherita Hack del Centro culturale polivalente di Stazione l’evento molto partecipato indetto dall’Associazione Ánemos di Redazione Castelbellino, 27...

Attualità7 ore fa

Castelplanio / Per l’efficienza energetica in arrivo mezzo milione di euro

Premiati dal Ministero dell’Ambiente i progetti riguardanti scuole, municipio e sala polivalente Castelplanio, 27 marzo 2023 – Oltre mezzo milione...

Meteo Marche