Connect with us

Attualità

JESI / Calendario delle cipolle: un 2020 con l’emergenza acqua

Anno bisestile, Alfio Lillini:  «Contrassegnato da profonda siccità, la sostenibilità ambientale bisogna praticarla e non solo parlarne»

JESI, 2 gennaio 2020 – L’anno 2019 si è concluso con la luna buona di Natale: di buon augurio per un ottimo 2020 che però è bisesto quindi funesto!

«Faremmo bene a non aspettarci un anno fertile e prosperoso, mancherà ancora l’acqua purtroppo!»

Baldi carni

Così commenta lo jesino da anni appassionato di meteorologia e che come di consueto prepara le previsioni per l’anno nuovo consultando le cipolle.

Alfio Lillini

Un sistema non scientifico ma che permette a Lillini di proporre riflessioni utili e importanti sull’ambiente e i cambiamenti climatici.

«Per l’anno 2020 i segni sono cosi chiari e marcati di una profonda siccità (già esistente).
Negli ultimi due anni i fossi di campagna sono sempre stati asciutti – spiega – . La falda acquifera già si è abbassata, e non di poco. Non vedremo le mezze stagioni, il freddo ci accompagnerà fino alla fine di aprile, da giugno sole, caldo e afa non mancheranno, cosi come a luglio».

Agosto sarà un po’ variabile «come pure settembre e ottobre, con poca acqua. Il freddo da novembre, l’inverno vero da dicembre. Questo è quanto le cipolle ci ha detto. Quando la natura con i suoi segnali tutti i giorni e tutto l’anno ci parla…  faremmo bene ad ascoltarla un po’ di più. La salute dell’ambiente ci deve far riflettere sui temi della sostenibilità ambientale, è frustante, ci inquieta e ci spaventa viverla cosi».

Gli appunti di Lillini terminano con un “Avviso ai naviganti”: «È ora di preservare l’acqua potabile, serve per vivere all’uomo e agli animali sulla terra. Da anni si è in ritardo, è ora di programmare e governare il territorio, la presenza degli animali selvatici nelle periferie delle città è una prova inconfutabile. La sostenibilità ambientale la si deve praticare e non solo parlarne, senza far nulla.
Alle istituzioni e ai governanti il territorio a tutti i livelli, ai cittadini tutti, il dovere di fare di più! Che mondo lasciamo ai nostri figli, e ai nostri nipoti?».

(e.d.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

aeroporto Raffaello Sanzio tamponi per bambini aeroporto Raffaello Sanzio tamponi per bambini
Cronaca5 ore fa

Falconara / Aeroporto, sei passeggeri lasciati a terra

Dal volo odierno per Catania nonostante fossero tutti in possesso di regolare titolo di viaggio, problemi con l’overbooking di Gianluca...

Attualità8 ore fa

Chiaravalle / Chiude la storica macelleria di Giorgio e Tiziana Santini

«Chiaravalle perde un punto di riferimento, il vostro successo è stato quello di non cercare clienti per i vostri prodotti...

Opinioni8 ore fa

Jesi / “Voto dove vivo”, approvato l’ordine del giorno

La discussione durante il Consiglio comunale odierno, sostegno alla proposta di legge che permette di recarsi alle urne anche a...

Eventi9 ore fa

Jesi / Fabrizi Family e Pamoja Watoto al Caffè del Teatro per l’Aperitivo Solidale

Ricavato devoluto a favore dell’associazione che realizza progetti in Kenya per sanità, scuola e lavoro Jesi, 30 marzo 2023 –...

Eventi9 ore fa

Jesi / “Le ferite del Vento“, al Pergolesi applausi ed emozioni

Cochi Ponzoni e Matteo Taranto in un testo coinvolgente ricco di sfumature soprattutto quando affronta e racconta un’ossessione amorosa omosessuale...

Cronaca10 ore fa

Falconara / Sorpreso ancora senza patente, altra denuncia e sequestro del veicolo

Non aveva mai conseguito il titolo di guida, fermato circa 40 giorni fa per la stessa violazione del Codice della...

Attualità10 ore fa

Cingoli / Discarica, assemblea pubblica: «Occorre unità di intenti»

Ipotesi di ampliamento, il sindaco Michele Vittori: «Inaccettabile non aver preso una decisione dopo 10 anni, soprattutto nel rispetto della...

Marche news11 ore fa

Osimo / Il Presidente Mattarella inaugura il centro del Filo d’Oro

«Luogo in cui il disagio viene trasformato in opportunità, complimenti, la Repubblica vi è riconoscente» di Nicoletta Paciarotti Osimo, 30...

Eventi13 ore fa

Teatro / “Voglio la luna” vince il Premio nazionale inclusione 3.0 – VIDEO

A conquistare il pubblico il talento di Fabio Spadoni, attore anconetano con la sindrome di down, spettacolo storico e di...

Cronaca13 ore fa

Jesi / Ponte San Carlo, a settembre la demolizione

Il punto sui lavori stamattina in consiglio Comunale con il sindaco Lorenzo Fiordelmondo, insediamento e cantierizzazione anche per l’Hub di...

Meteo Marche