Attualità
Jesi “Caminada de San Giuseppe”, si scaldano i muscoli
Al via domani, domenica, alle 9.30, la 43ma edizione del tradizionale appuntamento che si tiene dal 1980, attesi migliaia di partecipanti ai percorsi da 3, 6 e 12 km, iscrizioni a 5€ aperte da oggi, sabato, alle 15, presso la sede della Spes alla parrocchia di San Giuseppe o sino a mezz’ora prima della partenza

22 Marzo 2025
Jesi – Due giorni dopo il ritorno della primavera, puntuale torna anche La caminada de San Giuseppe, giunta alla sua 43ma edizione.
Una delle tradizioni più iconiche della città, ormai al pari delle Fiere di San Settì e delle scampanellade de San Florià.
Dunque, domani mattina 23 marzo alle ore 9.30 migliaia di jesini e non solo si daranno appuntamento nel piazzale antistante la chiesa di San Giuseppe nell’omonimo quartiere popolare, per partire per uno dei tre percorsi. Chi vorrà correre, in modo competitivo e non, ma anche solo passeggiare, avrà infatti a disposizione i tre percorsi da 3, 6 e 12 chilometri.

I percorsi interesseranno le vie Passionisti, Sardegna, Calabria, Friuli, Montelatiero, San Marcello, Montegiacomo e Santa Lucia.
Le iscrizioni (contributo di appena 5 euro) si ricevono presso la sede della Us Spes Jesi, che organizza l’evento, nella parrocchia di San Giuseppe, dalle 15 di oggi, sabato, fino a mezz’ora prima della partenza.
Chi parteciperà avrà un pacco alimentare e un carnet di buoni sconto per i supermercati Sì con te di via Puglisi e del centro commerciale Il Torrione. Oltre a chi vincerà la corsa agonistica, ci saranno premi per il gruppo, la scolaresca e la famiglia più numerosi.
Un appuntamento che dalle 300 persone iscritte all’edizione numero 1 del 1980 – da un’idea di Paolo Pirani durante un Direttivo della Spes – si è passati alle oltre 4.000 del 17 marzo 2024. In mezzo l’interruzione per le regole anti assembramenti per la pandemia da Covid19 tra il 2020 ed il 2022.
Una vera e propria festa per tutta la comunità jesina, un tradizionale ritrovarsi insieme reso possibile grazie alla collaborazione di Polizia Locale, volontari della Protezione Civile e Associazione Carabinieri in congedo, Croce Rossa Comitato di Jesi, che insieme a Bcc di Ostra e Morro, Sì con te e Tenuta Colognola, danno una mano ai volontari della Spes Jesi nella impegnativa organizzazione.
© riproduzione riservata