Connect with us

Cronaca

JESI / Cancelli aperti, il cimitero si rianima

Controlli demandati al personale della cooperativa Futura che gestisce anche Tabano, Santa Maria del Colle e Mazzangrugno

JESI, 4 maggio 2020Cimiteri riaperti in tutto il territorio comunale e già da stamattina in molti si sono finalmente recati a far visita ai propri cari defunti, a rinnovare i fiori, a pulire lapidi e cappelline. Ad essere presenza, quella che è mancata da quasi due mesi a questa parte causa l’emergenza virus. E che ha visto il susseguirsi di quattro ordinanze di chiusura dal 17 marzo scorso.

Andreoli immobiliare 01-07-20

In quello principale di via Santa Lucia, già dalle prime ore – apertura alle 7 – sono iniziate a confluire le auto che a mano a mano hanno occupato il parcheggio e gli stalli disposti lungo la strada: un via vai che, sotto il sole, ha contribuito a rianimare un luogo rimasto in chiusa solitudine da troppo tempo.

20200504_090346 20200504_090857 20200504_090606 20200504_091158 20200504_090324 20200504_092620 20200504_090606 20200504_091314 20200504_090545 20200504_092509 20200504_092911 20200504_093600 20200504_094420
<
>
Riaperti i cimiteri, via Santa Lucia

«Non si era mai vista tanta gente di lunedì mattina  – sottolinea Omar Carlin, coordinatore della cooperativa Futura che ha in gestione i cimiteri cittadini e ricopre il ruolo di custode per quanto attiene il servizio cimiteriale -, ma era comprensibile. Credo che nel fine settimana l’affluenza aumenterà in modo considerevole. Comunque, noi qui siamo in otto, ci dividiamo tra il cimitero vecchio e nuovo per controllare che tutti i frequentatori osservino le disposizioni in atto, vale a dire che non si formino assembramenti e siano con i dispositivi sanitari indossati, come le mascherine».

Vigilanza anche per le brevi cerimonie funebri, dove bisogna osservare anche la distanza interpersonale e alle quali possono partecipare un massimo di 15 familiari.

«In caso di inosservanza siamo tenuti a chiamare la Polizia Locale». La Coop Futura, oltre a quello principale, gestisce anche i cimiteri di Tabano, Mazzangrugno, Santa Maria del Colle mentre per la gestione dei funerali si occupa anche di Mergo, Cupramontana, Poggio Cupro, Filottrano, Staffolo, Falconara, Castelferretti, Monsano.

«Il nostro servizio di poter, su richiesta, ornare le tombe di fiori durante la chiusura – due ore a disposizione, la mattina, dalle 10 alle 12 – non ha smosso gran che la clientela – sottolinea la fioraia Tiziana Gubbi – . Le preoccupazioni permangono perché in fatto di economia tutto è collegato: o ci salviamo tutti o sarà difficile per tutti».

Pino Nardella 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi
  
    

news

stanic basket fabriano stanic basket fabriano
Alta Vallesina6 ore fa

Basket Serie B / Il cuore di Fabriano non basta, vince Ozzano

Una partita intensa e bellissima: la Sinermatic vince contro i ragazzi di Coach Aniello di Saverio Spadavecchia Fabriano, 25 marzo...

ora legale ora legale
Marche news7 ore fa

Orologio / Questa notte il tempo corre, scatta l’ora legale

Lancette avanti dalle 2 alle 3, avremo così sessanta minuti di luce in più, ma dormiremo un’ora in meno Il...

ginnastica fabriano campionato serie a1 ginnastica fabriano campionato serie a1
Alta Vallesina8 ore fa

Ginnastica Fabriano / Terza vittoria in campionato per le campionesse della ritmica

Ora le campionesse d’Italia in carica guardano alla Final Six di Torino per cercare di conquistare ancora un titolo tricolore...

Marche news10 ore fa

L’intervento / Appartamento a fuoco, evitato che l’incendio si propagasse

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco di Arcevia e i Carabinieri Serra de’ Conti, 25 marzo 2023 –...

Cronaca15 ore fa

Cupramontana / L’ultimo saluto a Luciano Olivanti

Oggi pomeriggio alle 16 nell’abbazia di Sant’Elena di Serra San Quirico l’addio a Lellì di Redazione Cupramontana, 25 marzo 2022...

Alta Vallesina17 ore fa

Fabriano / Corriere infedele si appropria di un robot da cucina comprato online

La polizia della città della carta ha denunciato una 50enne residente in zona di Redazione Fabriano, 25 marzo 2023 –...

Eventi17 ore fa

Castelbellino / “Il dono del vento”, oggi premiazioni concorso letterario

Alle 17 al Centro culturale polivalente di Stazione, organizzato dall’associazione Ánemos odv di Jesi Castelbellino, 25 marzo 2023 – Il...

Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana Convocato un consiglio comunale straordinario sulla sanità montana
Alta Vallesina17 ore fa

Fabriano / Ospedale “Profili”, l’affondo del comitato

Il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Profili analizza lo stato di salute dell’ospedale cittadino e della sanità locale Fabriano, 25...

polizia locale jesi polizia locale jesi
Cronaca18 ore fa

Jesi / Alla guida con patente falsa, giovane denunciato

Fermato in via Granita, gli agenti hanno proceduto anche con il fermo amministrativo per 90 giorni di Redazione Jesi, 25...

Cronaca18 ore fa

Jesi / Finisce contro 2 auto in sosta e si dilegua ma viene rintracciato

Protagonista un giovane jesino che, domenica notte, percorrendo via Roma in direzione Arco Clementino, ha perso il controllo del mezzo di Redazione...

Meteo Marche