Connect with us

Attualità

Jesi / Casa del Popolo, i Giovani democratici ripartono dall’Europa

Stasera (ore 21) incontro sul tema “La costruzione europea”, iniziativa in collaborazione con Movimento federalisti europei, Movimento repubblicani europei, Impact, Anpi, Istituto Gramsci

Jesi, 10 marzo 2023 – Stasera alle ore 21, presso la Casa del Popolo (foto in primo piano), in ricordo del Presidente David Sassoli scomparso prematuramente lo scorso anno, si terrà l’incontro “La costruzione europea”.

Si tratta di un’iniziativa promossa dai Giovani democratici della provincia di Ancona in collaborazione con alcune associazioni: Movimento federalisti europei, Movimento repubblicani europei, Impact, Anpi, Istituto Gramsci.

Baldi carni

Il 3 gennaio si è svolta la prima parte del Congresso dei Giovani democratici della Federazione di Ancona che ha portato a eleggere Federico Pazzaglia come nuovo segretario provinciale. Il 12 febbraio si è tenuta poi la seconda e conclusiva parte dei lavori congressuali con il rinnovo degli organici (segreteria e direzione) e con la definizione delle nuove linee programmatiche.


L’iniziativa di oggi nasce dunque dall’impulso della nuova Segreteria provinciale che ha ritenuto di lanciare un incontro sul tema dell’Europa proprio come primo evento pubblico della sua attività.

«Siamo convinti della necessità di un nuovo europeismo in grado di far assumere all’Unione europea un più preciso dimensionamento politico. Le sfide che il presente ci impone in molti casi richiedono risposte comunitarie, e ciò è particolarmente evidente soprattutto alla luce di alcune questioni di recente attualità come la necessità di una più forte politica estera e di sicurezza comune, la gestione comune dei flussi migratori e in generale la gestione comune delle crisi di portata sovranazionale».

«L’Europa è molto cambiata nella sensibilità e nell’attenzione per certe problematiche (sociali, ambientali…) rispetto al passato, si tratta di consolidare un nuovo modello di Europa, un modello appunto politico. In tutto ciò gioca un ruolo fondamentale la questione dell’integrazione europea per rafforzare il ruolo delle istituzioni europee, ma anche per contribuire a sviluppare una nuova e più radicata coscienza europeista che vada di pari passo con la valorizzazione della coscienza nazionale come positivo elemento di appartenenza».

«Per noi, infatti, l’europeismo non opera una sostituzione bensì un completamento, in tal senso coscienza nazionale ed europeista stanno insieme e sono complementari: occorre sapere da dove si viene per sapere dove si vuole andare (diciamo quindi l’Italia e l’Europa)».

«Dobbiamo scoprire quant’è bello essere europei essendo italiani, dunque non rinuncia ma completamento».

©riproduzione riservata

Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Attualità2 ore fa

Castelplanio / Il paese si rianima, nascerà anche un centro degustazioni

Proprio vicino al nuovo Ccircolo “Granchio Nero” e al Museo Carlo Urbani, prossimo all’inaugurazione, il sindaco Fabio Badiali: «Si farà...

Attualità5 ore fa

Cingoli / Il verde pubblico tra potature e abbattimenti

L’assessore all’ambiente Pamela Gigli: «L’obiettivo è rinnovare in modo funzionale il patrimonio arboreo e aumentare gli standard di sicurezza» di...

Alta Vallesina6 ore fa

Fabriano / Comune e Consorzio Frasassi: aggiornato accordo pubblicità e valorizzazione turistica

Il nuovo accordo viene parametrato sul biglietto unico di Fabriano e l’ingresso alle Grotte di Frasassi di Redazione Fabriano, 21...

Cronaca7 ore fa

Jesi / Investimento in via Marconi, un ferito al “Carlo Urbani”

Stamattina intorno alle 7.30, si tratta di un 55enne jesino trasportato al pronto soccorso, sul posto la Polizia Locale Jesi,...

Cronaca12 ore fa

Jesi / Nuova mensa alla primaria “Garibaldi”, serve un’accelerazione

Appalto andato deserto per 2 volte, l’Amministrazione individua un unico soggetto economico cui affidare la progettazione, entro oggi l’offerta, per...

Cronaca12 ore fa

Jesi / Art Bonus, si cercano mecenati per la pala di Lorenzo Lotto

La Visitazione con la lunetta dell’Annunciazione, spesa 30mila euro, pronto l’elenco completo dei beni artistici che il Comune ha inserito...

Eventi12 ore fa

Jesi / “Icona 1943”, l’opera ritrovata di Mario Sasso

“Le tute blu contro la guerra”, il dipinto dell’artista jesino fatto restaurare dall’Istituto Gramsci, verrà presentato sabato 25 marzo presso...

Attualità12 ore fa

Cingoli / L’Alberghiero Varnelli vince il premio “Inclusione 3.0”

Promosso dall’Università di Macerata per rendere effettiva l’indipendenza delle persone con disabilità, primo posto anche per Alice Frascarelli di Nicoletta Paciarotti...

Opinioni12 ore fa

Maiolati S. / Casa museo Spontini: varato finanziamento di 800mila euro

A comunicarlo l’ex sindaco Tiziano Consoli: «Questo è un grande risultato, frutto di un lavoro duro svolto nei tre anni...

Attualità12 ore fa

Cingoli / Il campione Andrea Dovizioso al crossodromo “Tittoni”

Il Balcone delle Marche centro di mete turistiche anche per gli sportivi: il selfie con il sindaco Michele Vittori e...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x