Cronaca
Jesi Casa della Scherma e “Carbonari”, Per Jesi attacca: «False inaugurazioni»
Il vicesindaco Samuele Animali: «I lavori pubblici c’è chi ne parla, chi li progetta e chi li fa, i politici debbono sopportare critiche, invenzioni e offese»

17 Febbraio 2025
Jesi – “Ancora una farsa” titola la civica Per Jesi in una comunicazione ufficiale, riferendosi alle tempistiche di consegna della nuova Casa della Scherma, dove seppure i lavori siano andati molto avanti, il cantiere è ancora in corso e non ci sono informazioni definitive sull’effettiva data di inaugurazione dell’impianto.
«Se il fine lavori e la conseguente consegna del nuovo palazzetto della scherma, oltretutto Centro Federale per il fioretto, fosse avvenuta la primavera scorsa, forse sarebbe stato più difficile per la Federazione esonerare, scandalosamente e ingiustamente, Stefano Cerioni da Ct della nazionale», attacca la civica.

Leggi anche: Jesi Casa della Scherma, a fine gennaio la consegna
«Come in una perfetta sceneggiatura di un film dell’orrore, a questa vicenda si lega la “falsa” inaugurazione della nuova Casa della Scherma. Esattamente un mese fa un organo di stampa informava che il 17 febbraio ci sarebbe stata l’inaugurazione del nuovo tempio della scherma. Ebbene domani (cioè oggi ndr) a meno di clamorosissime sorprese, non si svolgerà alcuna inaugurazione», hanno aggiunto.
«Questa volta però l’ufficio stampa comunale si è ben guardato dal comunicarlo, forse con la speranza che ce ne fossimo tutti dimenticati, e invece abbiamo visto l’ennesima figuraccia di questa Amministrazione comunale. Ci immaginavamo il Sindaco con la sua inseparabile fascia tricolore, l’intera Giunta con l’assessora Melappioni in testa, che continuamente ha pubblicato sui suoi canali social l’avanzamento dei lavori. Il che non significa averli seguiti, ma solo aver riportato dati forniti più o meno aleatoriamente dalla ditta, con il solo scopo di appropriarsi della paternità del progetto».
«È facile prevedere che, quando ci sarà realmente l’inaugurazione, non vi sarà parola di ringraziamento per chi ha reso possibile l’opera. Ci si continuerà a comportare da “veri signori” come all’inaugurazione del Ponte San Carlo. Ormai però gli jesini hanno ben capito che queste inaugurazioni sono lasciti dell’Amministrazione Bacci».
«Il fine lavori e la relativa consegna comunque doveva essere già stata fatta da quasi un anno, ma secondo Melappioni il ritardo è stato causato dalle forti piogge dell’inverno passato, piogge che tuttavia non hanno fermato un cantiere in mezzo al fiume per il ponte, che non si è mai fermato neanche per un giorno».
«Sembra tutto troppo simile all’inaugurazione della Palestra Carbonari. Era il 29 settembre 2024 quando arrivò Julio Velasco per l’inaugurazione e il vicesindaco Animali lo omaggiò con una maglietta bianca con il “simbolo” della città, ovvero delle strisce rosse disposte a casaccio. Poi però si venne a sapere che quel giorno non era la vera inaugurazione, poiché i lavori di riqualificazione non erano terminati e alla prima forte pioggia l’acqua penetrò dal tetto».
«Melappioni subito incolpò la ditta, ma chi deve seguire i lavori se non l’assessore? A coronamento ci fu la telenovela del nuovo parquet con l’intervento definitivo del Sindaco che ridicolizzò il suo stesso vicesindaco Animali. Sembra incredibile ma oggi, a cinque mesi di distanza, la Palestra Carbonari si trova ancora avvolta dalle impalcature, praticamente ancora un vero e proprio cantiere dove però di operai non se ne vedono più».
«Questa smania di mostrare risultati unita all’incapacità di indurre le ditte a stare nei tempi dati e ad ammettere pubblicamente l’esistenza di eventuali problemi ci consegnerà, chissà quando, l’ennesima inaugurazione farlocca, che non è proprio ciò che la gloriosa scherma jesina meriterebbe».
A rispondere alle accuse il Vicesindaco e assessore allo Sport, Samuele Animali, sulla sua pagina ufficiale elencando le «Cose che si dovrebbero sapere per chiarire» le accuse della civica.
«Il completamento dei lavori non è l’inaugurazione. L’idea di un legame con l’esonero di Cerioni non credo ci sia bisogno di smentirla. La riapertura anticipata della Carbonari ha consentito di iniziare regolarmente la stagione, era preferibile fosse chiusa?».
«La stessa situazione riguarda anche la Palestra Cuppari», ha aggiunto, evidenziando anche che «i lavori pubblici c’è chi ne parla, chi li progetta e chi li fa. I politici debbono sopportare critiche, invenzioni e offese».
Queste le parole del Vicesindaco che si sofferma anche sull’atteggiamento della civica riguardo ai professionisti, quando scrivono “strisce messe a casaccio e la fascia tricolore“: «La farsa si addice a chi non ha argomenti».
(t.f.)
© riproduzione riservata