Segui QdM Notizie

Cronaca

Jesi Casa della Scherma: stoccate tra Comune e Per Jesi

Da Piazza Indipendenza l’assicurazione che i lavori termineranno a breve e anche un​ grande e riconoscente apprezzamento all’ex Ct dell’Italfioretto Stefano Cerioni




Jesi – L’annotazione finale della nota di Piazza Indipendenza risponde alla stoccata inferta dai civici di Per Jesi sulle “false inaugurazioni” dell’Amministrazione comunale.

Il tema principale proprio l’inizio vita della Casa della Scherma, il nuovo impianto in via delle Nazioni, e tanto per rimanere in argomento, in pedana sono salite le due parti in causa, quella di opposizione e quella di governo. Che, però, a differenza della scuola magnifica di fioretto che si pratica dalle nostre parti con il Club Scherma Jesi, in questo tipo di assalti si va di sciabola, colpendo in più parti.




E allora, rispondendo a Per Jesi

l’Amministrazione comunale dice che «ritenere, come insinua la lista Per Jesi, che la mancata conferma di Cerioni alla guida della Nazionale sia legata a presunti ritardi nel termine dei lavori del nuovo palascherma di Jesi, evidenzia un’idea bislacca di sport quanto di attività amministrativa».

Per poi precisare: «Sostenere che il Comune avesse previsto l’inaugurazione del nuovo impianto il giorno 17 di questo mese, aggiunge la consapevolezza che la lista Per Jesi conosca anche poco la cabala».

E qui l’interpretazione potrebbe non essere univoca perchè il 17 – se l’allusione è a questo – porta sfortuna o fortuna a seconda di quale cabala ci si serva come riferimento.

Comunque sia, dall’Amministrazione comunale si esprime anche «un grande e riconoscente apprezzamento a Stefano Cerioni che ha concluso la sua attività di commissario tecnico della Nazionale di fioretto».

«Gli straordinari risultati ottenuti dagli atleti e dalle atlete italiane in campo internazionale in questi anni sono un tangibile segno delle sue grandi capacità che hanno contribuito anche a dare lustro alla scuola della nostra città».

Venendo al pratico – cioè quello che più interessa – dal palazzo si sottolinea come vada tenuto conto che l’attività del Club Scherma Jesi si svolge regolarmente nell’attuale impianto di via Solazzi, e quindi si «intende fare in modo di mettere a disposizione la struttura nelle migliori condizioni possibili e comunque entro brevissimo tempo».

Un finanziamento di quasi 20mila euro, inoltre, consentirà di arricchire le dotazioni tecniche della Casa della Scherma

I fondi – spiegano dal Comune – sono stati ottenuti partecipando al bando regionale “Contributi per la riqualificazione di impianti e attrezzature per lo sport” a cui ha partecipato il Club Scherma Jesi con un progetto cofinanziato dal Comune: dalla Regione sono giunti 13mila euro, mentre altri 6.500 sono stati reperiti dall’Amministrazione comunale attraverso il contributo riconosciuto da Viva Energia. 

Le risorse serviranno ad acquistare macchinari per la preparazione atletica destinati alle categorie giovanili e paralimpiche che saranno installati nella nuova Casa della Scherma dove, si ribadisce, «i lavori sono in dirittura di arrivo».

lnoltre, grazie al bando regionale sono state ottenute risorse anche per la Palestra Carbonari, 20mila euro.

(p.n.)

© riproduzione riservata



Questi contenuti sono realizzati dalla redazione di QdM Notizie.
Sei interessato a diffondere i nostri articoli o collaborare con noi?
Scrivici a [email protected]