Attualità
JESI ECCIDIO DI MONTECAPPONE: «VIVA È LA RESISTENZA» (foto e video)

20 Giugno 2019
Commemorazione ufficiale del 75mo anniversario affidata alla giovane Marta Maria Manzotti
JESI, 20 giugno 2019 – Un momento sempre emozionante quello della commemorazione dei martiri di Montecappone. Una folta folla di persone si è ritrovata nel tardo pomeriggio di oggi al cippo che ricorda la barbarie nazifascista che ha tolto brutalmente la vita a sette giovani.È
Autorità civili e militari hanno partecipato alla commemorazione per il 75esimo anniversario di una delle pagine più tragiche della storia della nostra città. «Per alcuni quanto accaduto è un ricordo, per altri un racconto – ha detto il vice sindaco Luca Butini – .L’augurio è che la solidarietà guidi le persone in ogni attività».
Importante il contributo della giovane Marta Maria Manzotti, una laurea in Filosofia e l’impegno nel servizio civile con l’Anpi: «Sono cresciuta in queste campagne con mia nonna e mio nonno, lui ha combattuto per la libertà e non ha mai dimenticato la tragedia di questi partigiani morti per la libertà. Quando non ci rendiamo conto di essere uguali al prossimo allora sfocia l’odio: oggi siamo terrorizzati da chi ha i nostri stessi sogni e le nostre stesse speranze. Le illusioni e le mode muoiono, viva è la Resistenza e vivi sono gli ideali di questi giovani».
La commemorazione è terminata con il tradizionale Bella Ciao, intonata dai presenti. Nelle campagne di Montecappone il 20 giugno 1944 sono stati ammazzati Armando e Luigi Angelini, 25 e 18 anni, Francesco Cecchi e Alfredo Santinelli, entrambi di 18 anni, Mario Saveri, 23, tutti di Jesi. Quindi, due Carabinieri: Calogero Grasceffo, di Agrigento ed Enzo Carboni di Santa Eufemia d’Aspromonte (Rc).
(e.d.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA