Cronaca
Jesi / Elezioni: documenti scaduti e trasferimento di sezioni, ecco come e dove

Al voto oggi in 32.457 per l’elezione del nuovo Sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale
Jesi, 12 giugno 2022 – Sono 32.457 – dato riferito al 30 maggio – gli elettori chiamati oggi alle urne per l’elezione del nuovo Sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale.
Per quanto riguarda i documenti, insieme alla tessera elettorale da presentare al seggio, sono validi la patente, il passaporto, il libretto di pensione, la tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, la tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, purché convalidata da un comando militare. Questi documenti sono considerati validi per accedere al voto anche se scaduti, purché risultino sotto ogni altro aspetto regolari e possano assicurare la precisa identificazione del votante.
In mancanza di documento l’identificazione può avvenire anche attraverso: uno dei membri del seggio che conosca personalmente l’elettore e ne attesti l’identità; altro elettore del Comune, noto al seggio (provvisto di documento valido), che ne attesti l’identità.
Chi ha smarrito o non ha ricevuto la tessera elettorale, chi l’ ha deteriorata o completata in ogni spazio potrà richiedere un duplicato all’Ufficio elettorale.
La sede è quella di via Mura Occidentali, sede che oggi rimarrà aperta durante l’orario del voto, dalle 7 alle 23.
Per indisponibilità dei locali, le sezioni elettorali 15 e 16, già ubicate presso la scuola secondaria di primo grado “Borsellino” presso ex orfanotrofio via Suor Maria Mannori, e le sezioni elettorali 24, 25 e 26 già ubicate presso la scuola primaria “Martiri della Libertà” in via Asiago sono state trasferite.
Le sezioni 15, 16 e 24 alla scuola secondaria di primo grado “Borsellino” in via Angeloni, la 25 alla scuola primaria “Mazzini” di via XXIV Maggio; la sezione 26 presso la scuola secondaria di primo grado “Federico II” di Piazzale San Savino.
(Redazione)
©riproduzione riservata