Connect with us

Eventi

Jesi / “Essere spettatore” con il docente e scrittore Fabrizio Pompei

Alle Sale Pergolesiane del Teatro (ore 18) per imparare a leggere lo spettacolo dal vivo nel contemporaneo

Jesi, 9 marzo 2023 – Stasera alle ore 18 alle Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi si terrà un nuovo appuntamento di Essere Spettatore, il ciclo di incontri per imparare a leggere lo spettacolo dal vivo nel contemporaneo, sotto la guida di Pierfrancesco Giannangeli, docente, giornalista e consulente della Fondazione Pergolesi Spontini per la formazione del pubblico.

L’evento darà occasione di incontrare e conoscere Fabrizio Pompei, docente di regia e di storia dello spettacolo all’Accademia di Belle Arti di Firenze, autore del libro Teatro al centro. Grassi, Strehler, de Bosio: registi tra dittatura e repubblica” (Edizioni Menabò, con introduzione di Gabriele Lavia). 

Secondo l’autore, lo spettacolo dal vivo non è estraneo alla società civile in cui nasce, anzi ne è lo specchio e allo stesso tempo è il luogo in cui la società può riflettere su se stessa. Attraverso lo studio e l’analisi delle vicende di Paolo Grassi, Giorgio Strehler e Gianfranco de Bosio, viene ricostruito il percorso di un’intera generazione che, nata all’interno del Ventennio, supera, non senza traumi, la caduta del regime, l’armistizio, la resistenza e la proclamazione della Repubblica e diventa punto di riferimento per la rinascita del teatro italiano.

Sulla base degli studi esistenti e di fonti storiche dirette, come lettere, interviste e testimonianze inedite dei protagonisti del volume, si ripercorrono i primi anni di attività dei giovani registi che, attraverso momenti di esaltazioni e di crisi profonde, di successi e di cadute, danno vita a un momento storico particolarmente denso per le vicende del teatro in Italia.

Dopo questo appuntamento, Essere spettatore prosegue il 16 marzo con “Intorno allo spettacolo II calapranzi, Martin Esslin e il teatro dell’assurdo: uno sguardo su Harold Pinter”. L’evento affianca il cartellone della stagione di prosa del Teatro Pergolesi, che l’indomani vede in scena Claudio “Greg” Gregori e Simone Colombari in “Il Calapranzi” di Pinter con la regia di Claudio Gregori e di Simone Colombari.

Il terzo ciclo di Essere spettatore si chiude il 29 marzo con “Intorno allo spettacolo Le ferite del vento, incontro con Alessio Pizzech, regista dello spettacolo scritto da Juan Carlos Rubio”. Alle ore 21 andrà poi in scena lo spettacolo interpretato da Cochi Ponzoni e Matteo Taranto.

Aperti a tutti e a partecipazione gratuita, gli incontri di Essere Spettatore si propongono come un percorso “informale” di dialogo con il pubblico e di approfondimento su alcuni spettacoli e autori, protagonisti della stagione di prosa 2023.

Prenotazione obbligatoria al 0731 20 29 44 o per e-mail [email protected]

Info: www.fondazionepergolesispontini.com

e-mail [email protected]

Condividi
  
    
Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

news

Eventi20 minuti fa

Chiaravalle / “Malacarne”, inaugurata la mostra fotografica sulla mafia

All’ex spaccio della Manifattura Tabacchi gli scatti del fotoreporter Alberto Giuliani, in collaborazione con l’istituto Podesti e il presidio Libera...

Cronaca5 ore fa

Jesi / «Oggi scegli di essere gentile», al Parco del Vallato la panchina viola – VIDEO e FOTO

Inaugurazione alla presenza delle autorità comunali, degli istituti che hanno aderito all’iniziativa, il Liceo Artistico Mannucci, le scuole medie Borsellino...

Attualità5 ore fa

Chiaravalle / Felicità e sorrisi al corso in ospedale, in arrivo 10 bebè ad aprile

Mamme frequentano insieme, all’interno del “Montessori”, quello di preparazione al parto e all’allattamento, i loro figli verranno tutti alla luce...

Cronaca5 ore fa

Jesi / “Question time”, i cittadini intervengono in Consiglio comunale

Possono presentare una domanda su argomenti di rilevanza generale e problematiche che riguardano la città da inviare almeno 3 giorni...

Roberto Sabbatini Roberto Sabbatini
Attualità5 ore fa

Chiaravalle / Roberto Sabbatini candidato Sindaco di “Insieme per Chiaravalle”

Le grandi manovre in vista delle amministrative di maggio, dal centrodestra ancora nessun nome di Gianluca Fenucci Chiaravalle, 22 marzo...

Attualità5 ore fa

Falconara / Ex Lorenzini, rimozione amianto poi demolizione e ricostruzione

Oggi il via all’intervento, si apriranno nuove prospettive che interesseranno Villanova e l’intero territorio comunale Falconara, 22 marzo 2022 –...

Eventi5 ore fa

Apiro / Torna la San Vicino Marathon

Due i percorsi con partenza dalla piazza di Frontale: la maratona di 43 km e 2.350 metri di dislivello e...

Attualità5 ore fa

Cingoli / Nidi di processionaria, ecco come comportarsi

Lepidotteri pericolosi sia per gli animali che per l’uomo: consigli utili anche in caso di contatto di Nicoletta Paciarotti Cingoli,...

Sport5 ore fa

Pallamano Femminile / Chiaravalle: l’Under 20 alle finali nazionali

Youth League, la squadra di mister Fradi potrà ancora dire la sua dall’1 al 4 giugno per il titolo italiano,...

Sport5 ore fa

Pallanuoto / Moie, altra vittoria in trasferta: ne fa le spese il Pian del Bruscolo (6-12)

Risultato che porta la quinta posizione in classifica a quota 12 punti, sabato prossimo il via al girone di ritorno...

Meteo Marche

0
Would love your thoughts, please comment.x